horror
-
Arte & Cultura
Ombre, castelli e isole maledette: i luoghi infestati più affascinanti d’Italia per un Halloween da brividi
Da Poveglia alla baronessa di Carini, tra borghi delle streghe e palazzi maledetti: un viaggio tra storia, mistero e leggenda per entrare nel mood più spettrale dell’anno. Le foglie che scricchiolano sotto i passi, l’aria che si fa frizzante, l
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Bye Sweet Carole: l’animazione tradizionale incontra i videogiochi
A breve verrà lanciato sul mercato un progetto ambizioso e tutto italiano che già dai primi trailer ha conquistato i cuori di molti videogiocatori. Il gioco si intitola Bye Sweet Carole ed è opera di Chriss Darril e della sua casa di sviluppo Little
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’arte del manga breve: 5 piccoli capolavori da non perdere
Non serve un’opera enciclopedica per raccontare qualcosa che lasci il segno. I manga brevi dimostrano che poche pagine possono bastare per vivere emozioni forti, riflettere, commuoversi o ridere a crepapelle. Sono ideali per chi cerca storie co
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Nosferatu” di Robert Eggers: un remake alla riscoperta del Gothic horror
Il regista Robert Eggers torna in sala con il remake del celebre Nosferatu di Friedrich W. Murnau. Un racconto gotico tra amore e ossessione Il celebre vampiro del cinema Nosferatu, torna al cinema raccontato questa volta dal cineasta Robert Eggers,
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Edgar Allan Poe, dai romanzi fino a Netflix: la vita controversa e le prestigiose opere del maestro dell’horror
Non tutti conoscono approfonditamente Edgar Allan Poe, ma è stato uno dei migliori nel campo dell’horror e del crime. I suoi romanzi e la sua vita sono stati spunto per dei film cinematografici, di cui uno è anche presente su Netflix, ma anche per cr
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Psycho: 63 anni dall’uscita del capolavoro di Alfred Hitchcock
Il 24 novembre 1960 il film Psycho di Alfred Hitchcock – detto anche il maestro della suspense – arrivava nelle sale italiane, riscrivendo le regole del genere horror. Psycho di Hitchcock è una vera e propria perla del genere slasher: ess
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Ed Gein, il serial killer che ispirò Hitchcock
Dal romanzo di Robert Bloch al capolavoro di Alfred Hitchcock, Psyco ha cambiato la storia del cinema, un vero e proprio classico senza tempo. La pellicola ha stabilito le regole-base dei futuri psycho-thriller del cinema, ponendosi come modello da c
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Scream VI: top o flop? (senza spoiler)
Sono ormai passati quasi trent’anni dall’uscita del primissimo Scream, con il tanto compianto Wes Craven alla regia. Questa saga non ha solo creato la maschera più famosa della cinematografia dell’orrore, ma riuscì a risollevare l’intero genere in qu
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Giustizia per John ed il suo vampiro
Era una notte buia e tempestosa… quanti dei migliori racconti horror sono iniziati così? E la storia che sto per narrarvi non può essere da meno, con una sola differenza, che è vera. Durante una notte piovosa dell’estate dell’1816 presso la dimora es
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Cabinet of Curiosities, l’antologia (quasi) horror di Guillermo del Toro
Disponibile su Netflix dal 25 ottobre, la serie di 8 inquietanti episodi racconta diverse storie, di cui due ispirate a Lovecraft. Il premio Oscar Guillermo del Toro, produttore esecutivo e ideatore della serie L’Armadio delle Meraviglie, è stato acc
VISUALIZZA TUTTO