frutta
-
Extra
Prodotti a chilometro zero
Gli alimenti a km zero, sono prodotti locali venduti nelle vicinanze del luogo di produzione. Sono anche definiti prodotti a filiera corta proprio perché la loro diffusione è caratterizzata da una distribuzione diretta attraverso mercati o piccoli co
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Saremmo fatti del 90% d’acqua… se fossimo cocomeri!
L’anguria: il dolce senza zucchero. O quasi. Amo i sinonimi. Credo che offrano una lettura variegata, in particolar modo nei testi scientifici o divulgativi che, altrimenti, rimarrebbero indigesti allo sguardo dei non addetti ai lavori (ma pure agli
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cibo, metafore apparecchiate e l’arte che mangiamo
Cibo a profusione, tavola imbandita e persone care riunite intorno a quell’evento così semplice, ma sacro ed irrinunciabile, che è il pasto. Incredibile come un piatto di pasta possa unire comunità, cultura e tradizione. “Siamo quello che mangiamo” è
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’epopea della banana
Tutti apprezziamo le banane. Come fai a non amarle con le loro proprietà nutritive, le loro comparsate nell’arte, da Warhol a Cattelan senza dimenticare Frida Kahlo e tutte quelle battute sconce che puoi farci sopra almeno finché non compi 14 anni? L
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Pure le banane soffrono…
Forse non lo sapete, ma al mondo esistono oltre mille tipologie di banane in commercio e numerose altre specie di alberi difficili da classificare, data la varietà di forme e sapori dei loro frutti straordinari. Se vi sembra di stare perdendo qualcos
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Anche arance a Natale
Vi siete mai domandati che nesso ci sia tra le arance e il Natale? Sì certo, spesso le fette di arancia essiccata sono usate per addobbare l’albero e non è raro trovarne assieme alla frutta secca prima di passare ai consueti dolci natalizi al p
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’anguria
Amato da tutti e digerito da pochi l’anguria è il frutto dell’estate! Proveniente dall’Africa, il nome scientifico è “Citrullus lanatus” ed è composta per il 90% da acqua arricchita da zuccheri (principalmente fruttosio) e vitamine A, C, B, B6.
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Hai mai ingerito del cianuro?
La credenza comune ci porta a ritenere che il cianuro sia un potentissimo veleno, e non è del tutto errato. E se vi dicessi che si trova in molti alimenti? Il cianuro nasce da qualsiasi composto chimico che contiene il gruppo ciano, una molecola form
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Treno attiguo a un pero
Il treno passa ogni giorno, più volte al giorno vicino al pero. Ogni volta solleva una corrente tale da smuovere le pere. A volte qualcuna cade, quando il treno passa, le vite dei frutti barcollano e si tengono ben strette a quel fragile rametto per
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Ma perché proprio la mela?
Qualcuno mi spieghi questo successo della mela nel corso della storia! No davvero, pubblico colto della Testata, se ci sei, fatti sentire nei commenti e spiegami come e perché la mela ha un tale successo quanto meno nella cultura occidentale. 1) Si d
VISUALIZZA TUTTO