fortuna
-
Extra
“Facesse na culata e ascesse ‘o sole“
Marì cinque figli e un solo lavoro precario, quello del marito Gennaro. Tra i bambini, la casa, due chiacchiere con le vicine, l’unico momento di pace è quando sale sulla terrazza a stendere il bucato. “Facesse na culata e ascesse
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Cliché: ETCIÙ
A te che chiamavi codardo chi scappava dalla guerra A te chiamavi codardo chi affrontava un viaggio su un barcone A te che chiamavi codardo chi doveva lasciare tutti i suoi cari e cercare fortuna ad altrove Guardati adesso. E se non ne hai abbastanza
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Mo arriva ‘o Munaciello
Il folclore napoletano è ricco di storie e tra le più famose è presente il Monaciello. Scopriamo questa mistica figura. ‘O munaciello: a chi arricchisce e a chi appezzentisce cita un antico detto napoletano “o ti vuole aiutare o ti manda in rov
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Perché trovare il quadrifoglio è di buon augurio?
Il quadrifoglio, famoso per le sue qualità amuletiche e talismaniche, è un’anomalia rara del trifoglio. Per avere contezza della sua bassissima diffusione, si tenga presente il seguente rapporto: un quadrifoglio su diecimila trifogli. La sua rarità i
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Giocare i numeri in Cina sarebbe troppo facile!
di Teresa Labriola Quando si pensa ai popoli orientali mettendoli a confronto con quelli occidentali la prima cosa che ci viene in mente è la loro intelligenza, la loro capacità di essere sempre una spanna in più, sopra le righe, proprio come ci most
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
La leggenda del gatto nero: fra superstizione e fortuna.
“Pluto ‐ era questo il nome del gatto ‐ era il mio beniamino, il mio compagno di giochi. Io solo gli davo da mangiare, e in casa lui mi seguiva dovunque andassi, Anzi, a fatica riuscivo a impedirgli di accompagnarmi per la strada (…). Una notte, torn
VISUALIZZA TUTTO