festa
- 
	
			Arte & Cultura  Perché il Ramadan non è “solo” digiunareTutti sappiamo che ogni anno si celebra il Ramadan, una festività musulmana, anche se in gran parte dell’occidente è conosciuta esclusivamente per il digiuno. In realtà è un mese molto particolare per i praticanti dell’Islam in cui, oltre a digiunare VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Festa delle lanterne: colori, indovinelli e folklorePensare che dopo due settimane di festeggiamenti per il Capodanno cinese siano abbastanza, e che ormai non c’è più nulla da celebrare, è davvero un grosso errore! Per chiudere in bellezza l’inizio del nuovo anno non c’è niente di meglio che terminare VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Cinque curiosità sul Capodanno cinesePensando al Capodanno cinese le prime cose che ci vengono in mente sono i colorati fuochi d’artificio, le tradizionali lanterne, le spettacolari acrobazie durante la danza del drago… ma in realtà c’è molto di più da sapere. Ecco cinque curiosità su q VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Capodanno cinese: la spaventosa leggenda alle sue spalleIn Cina sono molte le occasioni per celebrare le feste tradizionali o quelle divenute molto popolari grazie all’influenza occidentale o di internet. Ma, senza ombra di dubbio, tra tutte le opportunità, la festa più importante è il Capodanno cinese! Q VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Viva la mammaPreoccupata, ansiosa eapprensiva, ma anche dolce, premurosa e sensibile. Di chi sto parlando? Della mamma! L’unica che ci conosce meglio di chiunque altro e, qualunque cosa accada, resterà sempre al nostro fianco. Ebbene sì, la donna più import VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Papà ti voglio bene ma tu me ne vuoi di piùBurberi, brontoloni e sempre pronti a sparare a vista al ragazzo che ci viene a prendere sotto casa, i papà sono una specie da preservare. In occasione della festa del papà avremmo potuto scrivere un articolo sulle origini oscure di questa festa, mob VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Pesce d’aprile: che lo scherzo abbia inizioDopo il Carnevale ecco un’altra festa dedicata agli scherzi, ma da dove nasce? E perché proprio un pesce come simbolo? Partiamo insieme per scoprire le origini di questa giornata! Il pesce d’aprile è una tradizione seguita in tutti i paesi del VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Primo Piano  Gesù nero e un carro trionfaleNell’entroterra siciliano una delle feste più importanti è quella in cui si rende omaggio a un crocefisso nero tramite un carro trionfale di 22 metri. Il paese in questione è quello di San Giovanni Gemini (AG), in cui tradizione e fede si intrecciano VISUALIZZA TUTTO
 
				
