festa
-
Arte & Cultura
La Notte di Valpurga: tra sacro e profano
Le celebrazioni pagane, si sa, sono tra le più spettacolari che conosciamo. Ricche di luci, elementi fantastici e canti rituali, ci forniscono delle informazioni utili per capire comportamenti e usanze dei popoli antichi. Oggi parliamo della Notte di
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
San Patrizio non era irlandese!
Chi non conosce San Patrizio? Ammettiamolo: la sua figura ai più, non religiosi, è certamente collegata alla festa di San Patrizio, piuttosto che al santo. Ma la sua figura è davvero molto interessante e la sua vita quasi rocambolesca. San Patrizio è
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Silent party, da soli con la musica ma in mezzo alla gente
Silent party, o silent disco, è la definizione di un tipo di festa molto particolare e diversa dal solito. Letteralmente “festa silenziosa”, il silent party nasce nei sobborghi di Londra, con un intento ben preciso: continuare a far festa ben dopo l’
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
15 agosto tra tradizione e leggenda
Gavettoni, fuochi d’artificio, balli e canti. Sì sto parlando di uno dei giorni più attesi dell’anno: Ferragosto! Questa festa, che divide a metà il mese di agosto, è in realtà antichissima, infatti veniva già celebrata durante l’impero r
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Festa delle lucerne 2022
Torna a Somma Vesuviana la Festa delle lucerne, dopo il consueto intervallo di quattro anni e una pandemia attraversata nel frattempo. La festa popolare è tutta da vivere all’interno del Borgo Casamale, nucleo antico della città, nei giorni dal 4 al
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Tanabata, la festa giapponese delle stelle innamorate
Il Tanabata – 七夕 letteralmente “settima notte” – celebra il ricongiungimento delle stelle Vega e Altair, rappresentati delle divinità Orihime e Hikoboshi. La leggenda narra C’era una volta… una bellissima principessa di nome O
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Non chiamatela prostituta: perché Maria Maddalena è diventata santa?
Nel cristianesimo è una delle figure femminili più controverse, comparendo in diversi Vangeli come la prima e più importante discepola di Gesù. Ma qual è la sua storia? Il 22 luglio la Chiesa Cattolica ricorda Maria di Magdala, conosciuta anche come
VISUALIZZA TUTTO -
Feria de Abril: la primavera colora Siviglia
Che sarebbe Siviglia senza la Feria? Se vi siete mai informati sulla città andalusa, sicuramente vi sarete anche imbattuti nella sua festa più famosa. Si tratta della Feria de Abril, una settimana di festeggiamenti che vanno dal sabato sera, con cena
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Puoi baciare la sposa! Ma ti sei ricordato di…
Il matrimonio, un giorno importante per la coppia! Ci vuole molto tempo e fatica per organizzarne uno, molte persone però non sanno che prima di scegliere data, mese e giorno, ci sono due o tre cose da tenere a mente. Le sposine poco superstiziose po
VISUALIZZA TUTTO