canzoni
-
Primo Piano
Gian Franco Reverberi – Personaggio della settimana
Nato a Genova nel dicembre 1934. È un musicista e compositore italiano. Fu lui ad accendere la prima scintilla di quella che poi tutti avrebbero conosciuto come la “scuola genovese”. Inizia a esibirsi con la fisarmonica in spettacoli musi
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
De Canticum Pirata
Sullo yo-ho e sulla bottiglia di rum. In una notte silenziosa costeggiavo la terra, fendendo l’acqua con la mia nave, come una lama che taglia il burro. Non v’era altro suono che il sussurro minaccioso del vento e il muoversi sinuoso del legno attrav
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Green Day: are we the waiting?
Voglio parlare di American Idiot, ma non nella solita maniera recensendo il contenuto del concept album, bensì parlando del cambiamento generazionale che ha avuto inizio da quel settembre 2004 e che è andato avanti fino ai giorni nostri. Voglio parla
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
L’ultima volta che esco con te! Battisti e il disamore
di Federica Auricchio Avete mai ascoltato Dolce di giorno di Lucio Battisti? No? Be’ cosa aspettate! Accendete Spotify, aprite Youtube, trovate la cassetta del vostro papà… mettete le cuffiette… suono di chitarra, armonica e…
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Achille Lauro fa rumore, ma Silvestri è un vetro e taglia
di Francesca Caianiello Sanremo 2019. Caudio Baglioni che soffre se per più di mezz’ora non canta, Virginia Raffaele che domina il palco e Claudio Bisio che sfascia i divani della famiglia Savastano per farsi confezionare una giacca. E i cantanti? Ke
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Ma che Natale è se Sinatra non c’è?
di Federica Auricchio Le strade luccicanti, l’odore dei caminetti, una leggera pioggerellina, dalle finestre si vedono gli alberi brillanti, suonan le campane e un fischiettare lontano tiene compagnia… I’m dreaming of a white Christmas J
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Dal passato a una gloriosa rinascita
di Antonio Vollono Immaginate di essere nati sull’East Coast Bay alla fine degli anni ’80; la breve vita che ebbe il punk puro, morto nel ’79, stava rinascendo tra quelle coste piene di giovani che imbracciavano uno strumento e, sen
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Heren Wolf: un canto d’anima
di Adele De Prisco Dopo Milano La Testata – Testa l’informazione è volata a Londra e ha incontrato Francesco, uno dei tanti ragazzi emigrati all’estero in cerca di fortuna. Allora Francesco, raccontaci qualcosa della tua vita. «Beh, su d
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Canzoni e parodie
di Federica Auricchio Nel sud della Francia, tra l’XI e il XII secolo, i trovatori componevano canzoni che menestrelli e giullari cantavano di corte in corte. Questo mondo di cavalieri era fatto di regole a prima vista formato solo da cose bel
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
L’eco delle canzoni occitane
di Federica Auricchio “Pecché sta primmavera, a te me fa’ penzà, chissà addo staje stasera, si m’aje scurdato già” cantava il chitarrista napoletano Pino Daniele, che con le sue canzoni ha fatto e farà ancora sognare. Perché s
VISUALIZZA TUTTO