Campania
-
Extra
Il mistero di Ravello
È a causa di un licantropo se Ravello, località nella regione Campania, si trova avvolta in uno strano e raccapricciante mistero. La leggenda di Ravello ci narra di strani eventi che prendevano vita sulla stradina principale che conduceva a Ravello.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storie di Napoli riscopre la città con il progetto targhe storiche
Rivalutazione, promozione e divulgazione. Queste le parole chiave dell’associazione Storie di Napoli, un gruppo indipendente di giovani under-30 mosso dalla passione per il territorio campano e dalla volontà di valorizzarlo, attraverso la riscoperta
VISUALIZZA TUTTO -
I borghi fantasma della Campania: viaggio tra le geografie dell’abbandono
I borghi fantasma della Campania vanno esplorati in punta di piedi, come tutti i luoghi dimenticati pregni di una bellezza fiera e resiliente. Hanno resistito a sciagure e cataclismi con una caparbietà miracolosa, facendosi attraversare ancora
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
GiraItalia: Campania
La Campania è pizza, mandolino, mare, sole e la banalità di questi pensieri? Certo, anche. Ma la Campania è tutto e l’opposto di tutto. Come altre regioni e come altri posti del mondo. E come i più fortunati tra questi è ricca di incredibili lu
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Il limoncello: un sapore partenopeo
Tra limoni ed alcool, e qualche giorno d’attesa, nasce il famoso liquore partenopeo: il limoncello. Eh sì, da decenni, da generazioni il famoso “limoncello” è prodotto in quantità industriali. Un sapore che si è sparso in tutto il mondo, mantenendo
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Il 26 luglio non perdetevi la festa più importante di Ischia!
Dopo la pausa dello scorso anno per l’emergenza Covid, torna nel 2021 la famosa festa di Sant’Anna, che ogni anno attira numerosi visitatori sull’isola campana. Storia e tradizione In onore della madre della Vergine Maria, Sant’Anna, la festa ischita
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Patrizio Oliva In tre round
Per la rassegna Racconti per ricominciare, nello splendido scenario di Pietrarsa, Patrizio Oliva racconta la sua vita In tre round. Dal 28 maggio al 6 giugno si è svolta la seconda edizione di Racconti per ricominciare, un festival che propone p
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Peperone mbuttunato
Oggi parleremo di un altro piatto tipico della nostra terra campana. Dopo le zeppole e la pizza fritta tocca al peperone imbottito, per gli amici puparuolo mbuttunato. Solo con una forchettata di questo piatto si può stare bene almeno per una giorna
VISUALIZZA TUTTO
