Campania
-
Arte & Cultura
Confcooperative Cultura Turismo Sport Campania a Pompei per la B.I.T.U.S 2023
La Confcooperative Cultura Turismo Sport della regione Campania incontra la Federazione nazionale alla B.I.T.U.S 2023 di Pompei, presso lo stand 25 dell’Alleanza delle Cooperative settore Turismo e Beni culturali. L’iniziativa mira a promuovere
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Gli itinerari in moto più belli da percorrere in Campania
L’estate ha spalancato le porte portandoci calde e soleggiate giornate, invitanti al punto da volersele godere in sella ad una moto. Quali sono i percorsi più suggestivi che ci offre la nostra terra? La Campania è una regione caratterizzata da un’amp
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Tennerata, il dolce cilentano fatto con la pasta
In un piccolo paese del Cilento, Castel San Lorenzo, nel periodo pasquale si prepara una torta molto particolare: la tennerata. Il suo nome è dovuto al fatto che è davvero tenera al gusto. C’è un particolare che stupisce su tutti: la tennerata si pre
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Borghi imperdibili in Campania
È inverno, hai mille impegni lavorativi, pochi soldi e poche forze per un viaggio, ma vuoi comunque staccare con la città e prenderti un weekend di riposo. Ecco 5 borghi imperdibili in Campania. Io sarò sincera: questo articolo lo scrivo solo p
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Te piace ‘o presepe? Una tradizione fondamentale del Natale
“Io faccio il presepe perché quando avevo i figli piccoli, lo facevo… Sapete, era un’allegrezza… E anche adesso che sono grandi, io ogni anno debbo farlo… Mi sembra di avere sempre i figli miei piccoli… Sapete… anche per religione. È bello fare il pr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I borghi fantasma della Campania: Roscigno Vecchia
Continua il nostro tour in giro per la Campania alla (ri)scoperta dei borghi abbandonati. È la volta di Roscigno (da russignuolo, termine dialettale che significa “usignolo”) Vecchia della Comunità montana Alburni, del Parco nazionale del Cilen
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
“Il sole rosso” del Vesuvio
Questa prelibatezza è una peculiarità tipica campana, figlia della terra vulcanica del Vesuvio. Le informazioni riguardanti la produzione e la conservazione si hanno grazie alla Regia Scuola Superiore di agricoltura di Portici (1885) La scelta dei na
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Procida è Capitale della cultura 2022: l’isola che non isola
Stamattina Procida è stata proclamata Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. La felice conclusione di un percorso culturale, folkloristico e storico, che l’ha vista sin da subito raggiungere altissimi consensi. Procida, l’unica isola tra le
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Dove si trova il paradiso terrestre? Ai Giardini La Mortella!
State pensando di fare un salto a Ischia? Allora, se non volete mangiarvi le mani quando ormai siete di rientro, non dimenticate di inserire nella lista delle cose da vedere I Giardini la Mortella! L’isola d’Ischia, chiamata anche Isola Verde, è una
VISUALIZZA TUTTO