animali
-
#PILLOLADICULTURA
Polpo e polipo non sono la stessa cosa
Spesso, questi due termini sono confusi: eppure non rappresentano la stessa cosa! Quante volte capita, magari al ristorante, al supermercato… di leggere, per esempio “polipo all’insalata” o “polipi alla Luciana”? Ma il polipo, esattamente, cos’è? Se
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Hai il cervello come quello di uno struzzo!
Nel mondo animale vi sono specie con occhi sorprendenti. Uno di questi è sicuramente lo struzzo, il quale ha l’occhio più grande tra tutti i volatili. Così grande da superare le dimensioni del suo cervello. I cervelli dei volatili sono in gener
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Chi si ricorda di Argo?
Cercando fonti di ispirazione per un nuovo disegno mi sono chiesta cosa mi fosse rimasto impresso, cosa mi avesse colpita e segnata durante quelle interminabili ore di letteratura al liceo. Me lo sono chiesta e ho iniziato a chiederlo in giro.
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Cinque animali (più uno) che non soffrono il caldo
Di fronte a queste calde temperature estive, noi esseri umani siamo spesso disturbati. Molti animali, poi, soffrono il caldo come e insieme a noi. Mentre noi ci crogioliamo davanti ad un ventilatore o nella disperata ricerca di un po’ d’ombra,
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Arca
Eri così piccola che prenderti tra le mani era quasi una paura. Ti chiamai Atena, per la tua forza, per il tuo vigore e per la tua voglia di scoprire. Per giorni ho pensato a te. I metri quadri non erano a nostro favore.Un pomeriggio caldo, diventast
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Pudu: il più piccolo cervo
Il Pudu puda è il più piccolo cervide esistente e vive in Patagonia. Presenta dimensioni ridotte, misura infatti circa 85 cm di lunghezza e 38 di altezza, può raggiungere un peso tra i 10 e i 12 kg. Il nome Pudu deriva dal modo in cui la popolazione
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
I pinguini sono “animali orribili” e altre verità sul loro conto
Purtroppo per noi l’immaginario collettivo del pinguino è stato totalmente minato e trasformato da uno studio compiuto fra il 1911 ed il 1913 ad opera di George Murray Levick, tenuto nascosto per quasi un secolo onde evitare di scandalizzare l’opinio
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Un cane di strada
La strada è la mia casa, lei è fredda e poco accogliente eppure io la chiamo casa. Durante l’arco della mia vita molto spesso il mio muso peloso cerca un po’ di affetto e amore, ma principalmente cerca qualcosa da mettere sotto i denti. Vago se
VISUALIZZA TUTTO