25 novembre
-
Primo Piano
E poi pensare che qualcosa arriverà…
Forse sarebbe più facile parlare di tutte le violenze che negli anni mi hanno perpetrato. Stavolta, fuori dal coro, ho deciso di parlare di come si guarisce da una violenza. Io ci ho messo anni a decidere di non voler essere più il frutto, la c
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Tutte le forme di violenza non fisica: dalla verbale alla psicologica fino a quella economica
Il mese di novembre porta con sé molte date importanti…tra queste c’è quella del 25 novembre ovvero la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una data che dà l’avvio anche ai 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere e che
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Abituate alla molestia
Il ragazzo che era seduto davanti a me era appena sceso, due fermate prima della mia. Ormai mancava poco. Mi aveva parlato della sua fidanzata, che fa la pendolare e lavora in una città che non le piace. E mi aveva augurato buon viaggio, sperando che
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
L’unica volta che ho avuto paura ed abbassato la guardia
Spinta a largo, ho temuto i crampi, ho temuto di restare ancorata al presente e ho temuto per la mia intrepida fantasia. Una parte importante della nostra storia è avvenuta a distanza. Io l’ho immaginata e inventata con una certa insistenza e c
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Il tram dove ho conosciuto la violenza
“Non mi era mai successo di ricevere attenzioni non richieste. Ero una di quelle che quasi si vantava con le amiche di non aver mai avuto a che fare con una molestia. Ora, invece, è toccato a me, come se stessi aspettando questo momento, come se sape
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Storie di ordinaria violenza – Ferite aperte
In Italia, il 31,5% delle donne tra i 16 e 70 anni ha subito una qualche forma di violenza fisica o verbale, il 70% ha dichiarato di aver subito molestie o avances sessuali in luoghi pubblici, il 64% si è sentito a disagio per commenti inopportuni da
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Ci siamo passatə tuttə, dalla parte del torto
A chi lamenta che ormai si parli sempre degli stessi temi, rispondo che, sarà anche vero, eppure non se ne parla mai abbastanza. Esempio pratico. L’altra sera passeggiavo con un’amica, dopo aver cenato, stavamo raggiungendo un locale dove
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Ci siamo passate tutte, sull’orlo del pre… giudizio
“Che lei sembra così, ma invece è intelligente”. Arrivano queste parole su di me, insieme a uno sguardo complice, ammiccando con ironia. A quegli occhi soddisfatti, che attendono un cenno di apprezzamento, rispondo con un sorriso. Ci conosciamo da ci
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Ci hanno sempre detto di essere “troppo” e “troppo poco”
Quante volte ci sentiamo dire di aver sbagliato.Quante volte abbiamo sentito più forte il dovere di sottostare e non il diritto di sentirci all’altezza. Ci hanno sempre detto di essere poco intelligenti rispetto agli uomini, e che per questo saremmo
VISUALIZZA TUTTO -
“L’amore rende felici, non rompe le costole”
di Martina Casentini Vorrei tanto che a scrivere questo articolo fosse un uomo. Non perché denigro le donne. Non perché mi sento più piccola. Ma perché tutte le persone che hanno parlato e che citerò qui dentro sono donne. Perché un uomo che scrive è
VISUALIZZA TUTTO