Sociale
-
Vedi Kagoshima e poi muori
Se Goethe avesse visto la città giapponese, gemella per molti aspetti della nostra bella Napoli, avrebbe rivolto anche a lei la celebre frase che ne omaggia le meraviglie naturali e artificiali? Chi può dirlo. Vero è che il golfo di Kagoshima, situat
VISUALIZZA TUTTO -
Dismorfofobia, quando lo specchio non riflette bene
Il rapporto con lo specchio riflette quello che abbiamo col nostro corpo. Si tratta di una relazione complessa, nella quale giocano un ruolo molto notevole svariati elementi. Tra questi primeggia la società capitalista in cui viviamo, che ha settato
VISUALIZZA TUTTO -
Giornata contro lo spreco alimentare – cosa fare per non buttare cibo
Dal 2014 ogni 5 febbraio viene celebrata la giornata contro lo spreco di cibo, che costituisce enormi perdite a livello economico e ha forti impatti sull’ambiente. Dedicare degli spazi sulle pagine social, sui giornali, del tempo nelle scuole p
VISUALIZZA TUTTO -
Emma Bonino sì o no?
“Perché mentre in Italia le donne morivano uccise dai ferri delle mammane nei laboratori clandestini Emma Bonino lottava per l’aborto legale. Perché mentre l’Europa guardava altrove, Emma Bonino parlava di corridoi umanitari per le persone migr
VISUALIZZA TUTTO -
Mattarella bis
Il Presidente della Repubblica è eletto ogni sette anni e nella storia delle elezioni si sono verificati solo due casi in cui è stato eletto al primo scrutinio. Con i Presidenti Francesco Cossiga e Carlo Azeglio Ciampi, mentre Giorgio Napolitano è st
VISUALIZZA TUTTO -
L’Intelligenza emotiva, tu sai usarla?
Hai mai sentito parlare di intelligenza emotiva? Se non sai cos’è, questo è l’articolo giusto! È importante sapere che la prima definizione ufficiale di Intelligenza Emotiva è stata ritrovata in un famoso articolo pubblicato nel 1990 dagli studiosi S
VISUALIZZA TUTTO -
Coltivare la memoria
Coltivare la memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza. E ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare. È nell’indifferenza che i ditta
VISUALIZZA TUTTO -
Ravensbrück e l’inferno delle donne incinte
Ravensbrück fu un campo di concentramento progettato per eliminare esclusivamente le “donne non conformi”, le quali avrebbero potuto contaminare la “razza ariana”. Le vicende accadute a Ravensbrück sono tra quelle meno indagat
VISUALIZZA TUTTO -
A far l’amore comincia… a settant’anni!
È opinione comune che tutto ciò che concerne la sessualità abbia una data di scadenza. Accade spesso che ci sia un’ombra di vergogna o di disagio intorno a tale argomento e si pensa che la terza, o anche la quarta, età rappresentino la tomba degli is
VISUALIZZA TUTTO -
Un viaggio per due
Il 26 gennaio si celebra l’Australia Day, la giornata ufficiale dell’Australia: una giornata di orgoglio nazionale – non priva di polemiche – che ricorda lo sbarco della First Fleet nella Baia di Sydney, avvenuto nel 1788. Oltre alle tradizioni
VISUALIZZA TUTTO