Sociale
-
Sesshoseki, la pietra che vi farà restare di sasso
La prima legge di Murphy enuncia che se una cosa potrà andare male, andrà peggio. Ed è per questo che per il biennio 2020-2022 siamo (non) troppo lieti di annunciare l’ennesima catastrofe: la Sesshoseki si è rotta. Lo so, a sentirla così suona male m
VISUALIZZA TUTTO -
“Barattolo della calma” Montessoriano
Quante volte abbiamo pensato di fare qualcosa con i nostri bambini, ma non siamo mai riusciti a farlo? Perché troppo difficile o per mancanza di tempo? Oggi per voi ho una soluzione facile e veloce che divertirà voi e i vostri bambini. Stiamo parland
VISUALIZZA TUTTO -
SOS maturità: come si scrive un testo argomentativo?
Per la maturità 2022 si ritorna in presenza con tanto di prove scritte. La prima prova, quella di italiano, prevede tre tipologie di tema articolate in sette tracce. Tra queste rientra il testo argomentativo – tipologia B. Siete nel panico e av
VISUALIZZA TUTTO -
Wellcontest – Partecipa anche tu!
Ti piace scrivere poesie? Allora sei la persona che stiamo cercando! Wellcontest è il nuovo contest di poesia targato Well Bar, in collaborazione con La Testata – Testa l’informazione e il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lomb
VISUALIZZA TUTTO -
Dal punto di vista dei migranti
Ci siamo mai chiesti cosa si prova a lasciare la propria terra alla ricerca di un futuro migliore? Se la risposta è no, allora vi conviene continuare a leggere. Questa è la storia di un lungo viaggio, (forse) con un lieto fine. Era una calda mattina
VISUALIZZA TUTTO -
Chiesa cattolica e pedofilia: la storia continua
Ci risiamo. Ancora accuse mosse agli “uomini di chiesa” per casi di pedofilia. La storia sembra non avere fine e si estende a macchia d’olio sul territorio internazionale, a partire dagli Stati Uniti fino ad arrivare in Germania. L’ultimissimo
VISUALIZZA TUTTO -
Doppio cognome agli italiani: era ora!
Il doppio cognome è realtà anche in Italia: un cambiamento che ha il sapore del progresso. La Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità di tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome paterno ai figli. Quella che era consuetudine
VISUALIZZA TUTTO -
Ansia o attacchi di panico? Guida rapida su come distinguerli
I disturbi legati all’ansia sono parecchio diffusi tra gli italiani, colpendo circa 8,5 milioni di persone almeno una volta nella vita. Ma come si fa a capire se si soffre di “semplice” ansia o di veri e propri attacchi di panico? Avete mai detto a q
VISUALIZZA TUTTO -
Profughi Ucraini a Napoli: come aiutare?
Ricorderemo a lungo la tragedia che si sta consumando nel cuore dell’Europa. Ne parleranno i libri di storia, le scuole e i documentari. I “nuovi anni 20” non saranno certo ricordati con clemenza. Ma fra gli innumerevoli problemi del mome
VISUALIZZA TUTTO -
Congedo di paternità in Italia, allarme gender gap
Non chiamateli “mammi”, i papà sono papà. E hanno tutto il diritto di trascorrere il meritato tempo con il bambino o la bambina appena nato/a. Ma la strada per attuare una effettiva parità di congedi tra quello della madre e quello del padre, nonosta
VISUALIZZA TUTTO