Sociale
-
Slut shaming: quando uno stigma può diventare violenza
Tutte quelle volte che abbiamo sentito dire “non puoi uscire così, non è da signorina” oppure “sembri una poco di buono con quella gonna corta”. Ecco, se al momento non ci avete neanche fatto caso, adesso sapete che non solo si tratta di un’offesa, m
VISUALIZZA TUTTO -
Base Comune: il progetto per i giovani protagonisti del proprio futuro
Base Comune è un progetto educativo ed intergenerazionale, proposto da Proodos cooperativa sociale, Associazione Italiacamp e l’associazione Street is Culture e finanziato da Fondazione San Zeno. L’obiettivo è quello di coinvolgere ragazzi e ragazze
VISUALIZZA TUTTO -
Scuola pubblica: chi l’ha istituita?
La scuola è una delle istituzioni più importanti. Si occupa dell’educazione e dell’apprendimento degli studenti fin dalla più tenera età. Oggi iscrivere i bambini è semplice, basta avere la cittadinanza, i vari documenti e si inizia il percorso scola
VISUALIZZA TUTTO -
Borsalino, alti e bassi di un mito italiano
Breve storia di un mito del made in Italy: il Borsalino. Ammetto pubblicamente di aver sentito nominare per la prima volta il marchio Borsalino quando, nell’ormai lontano 2012, Jessica Biel e Justin Timberlake, di passaggio per la stazione Garibaldi
VISUALIZZA TUTTO -
Come lavorare alle Nazioni Unite: consigli da insider
Se hai mai sognato di entrare a far parte di un’agenzia ONU, ma non sai da dove cominciare, questo è l’articolo per te. Ti spiegherò tutti i dettagli di un processo di recruiting poco conosciuto e sorprendentemente adattabile ad ogni tipo di formazio
VISUALIZZA TUTTO -
“Jet dei ricchi”: al cambiamento climatico non deve pensarci solo il cittadino medio
La pagina Instagram Jet dei ricchi è giunta ad un risultato incredibile, ed in soli pochi mesi. Approdata sui social Instagram e Twitter il 24 giugno 2022, Jet dei ricchi ora conta un seguito notevole di, rispettivamente, 45.900 mila follower e 3.792
VISUALIZZA TUTTO -
Kopi Luwak, il caffè più pregiato e meno etico del mondo
La mattina una bella tazzina di caffè è d’obbligo, almeno per la maggior parte dei napoletani. Chi non inizia la giornata in questo modo? Questa è, infatti, una delle bevande più vendute al mondo, e nei modi più svariati ed a tutte le ore. A Napoli è
VISUALIZZA TUTTO -
Effetto Lucifero: chi è il vero responsabile del male?
La tematica della responsabilità del male è stata approfondita da innumerevoli studi all’indomani del processo di Norimberga. Difficilmente l’opinione pubblica riusciva a conciliare l’idea che dietro i nazisti più spietati si celassero semplici padri
VISUALIZZA TUTTO -
Cookie, consenso esplicito e dati personali: cosa fa il GDPR per la nostra privacy sul web?
Ricordate lo scandalo che nel 2018 coinvolse Cambridge Analytica, Facebook e i nostri dati personali, sfruttati per scopi politici e commerciali? Ne sono cambiate di cose da allora, soprattutto con l’emanazione della normativa vigente che regola il t
VISUALIZZA TUTTO -
“Ricordami, lasciami vivere così”
È tornato il momento del silenzio, della riflessione, ma soprattutto, dei ricordi. In questo giorno, come non mai, ci ritornano in mente volti, sguardi, sorrisi, voci, carezze, riportando in vita chiunque abbia fatto parte della nostra e che ci ha la
VISUALIZZA TUTTO