Sociale
-
Laureati sottopagati: il video dell’ingegnera racconta l’Italia
Si chiama Ornela Casassa l’ingegnera edile che, involontariamente, denuncia un’Italia che continua a maltrattare i giovani laureati. Nel video, pubblicato una settimana fa dalla consigliera Serena Candia, e diventato virale in pochi giorni, l’ingegne
VISUALIZZA TUTTO -
Il devastante terremoto in Turchia e Siria
Una forte scossa di magnitudo 7.8 è stata registrata stanotte, alle ore 04:15, nel sud della Turchia, con epicentro nella provincia di Gaziantep. Il bilancio attuale è di oltre 1500 morti nelle città turche, almeno 330 in Siria e oltre 220 nelle zon
VISUALIZZA TUTTO -
Vacanza: e se le ferie diventassero illimitate?
“Le modalità di come, quando e dove svolgiamo il nostro lavoro sono cambiate radicalmente”, spiega Kathleen Hogan – Executive Vice President per le risorse umane e Chief People Officer di Microsoft – in una nota interna inviata ai dipende
VISUALIZZA TUTTO -
Avevamo fatto l’Italia? E ora la sfasciamo!
A voler far fuori l’unità della penisola pare siano gli stessi italiani, alcuni di essi almeno, che, in risposta alla celebre frase attribuita a Massimo D’Azeglio: “Abbiamo fatto l’Italia, ora facciamo gli italiani” vorrebbero rispondere: “Abbiamo fa
VISUALIZZA TUTTO -
Il “varco” aperto da Giovanna Cristina Vivinetto
Giovanna Cristina Vivinetto, docente e poetessa di origine siciliana, nel 2019 era stata licenziata dall’Istituto paritario Kennedy di Roma dopo sole tre settimane di lavoro. La scuola aveva vagheggiato una presunta inadempienza della docente, tentan
VISUALIZZA TUTTO -
Le sconvolgenti rivelazioni del principe Harry in “Spare” e nel nuovo documentario Netflix
La figura pubblica del principe Harry è sempre stata molto chiacchierata. Eppure, da quando ha deciso di raccontare finalmente la sua verità, prima in un documentario e poi in un’autobiografia, ha catalizzato l’attenzione generale. Il duca di Sussex
VISUALIZZA TUTTO -
Milano: il bosco verticale come alternativa alla giungla urbana
Chi non ha mai pensato di scappare da una grande città per ritornare ai boschi, ai campi di frumento, alla sveglia con il gallo sul granaio? Io ho la fortuna di vivere in piena periferia ed ogni volta che mi allontano da casa, sento un senso di oppre
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa è successo ad Emanuela Orlandi? Il Vaticano riapre il caso
In una calda giornata di giugno del 1983, Emanuela Orlandi si recò ad una lezione di musica. Da quel momento, non si ebbero più sue notizie. 40 anni dopo, il Vaticano ha aperto per la prima volta un fascicolo sul caso. Siamo ad un passo dalla verità?
VISUALIZZA TUTTO -
Artigiani del futuro: nuovo evento sulla comunità educante a Gianturco
Continuano gli eventi promossi nell’ambito di Base Comune, l’iniziativa progettuale educativa ed intergenerazionale finanziata da Fondazione San Zeno e promossa da Proodos cooperativa sociale, Associazione Italiacamp e l’Associazione Street is
VISUALIZZA TUTTO -
La giornata di uno scrutatore di Calvino: a volte non capire ci sta
Conosciuto da pochi, La giornata di uno scrutatore, è assolutamente un libro da leggere. Perché parla un po’ di tutti noi: in continua lotta con la realtà, nel disperato tentativo di darle un senso. Sinceramente non lo avevo neanche mai sentito nomin
VISUALIZZA TUTTO