Sociale
-
Storie di ordinaria violenza – Ferite aperte
In Italia, il 31,5% delle donne tra i 16 e 70 anni ha subito una qualche forma di violenza fisica o verbale, il 70% ha dichiarato di aver subito molestie o avances sessuali in luoghi pubblici, il 64% si è sentito a disagio per commenti inopportuni da
VISUALIZZA TUTTO -
Chiama lesbica la sua collega, la Cassazione punta al licenziamento in tronco
Utilizzare la parola “lesbica” con lo scopo di beffeggiare chi si ha di fronte è discriminatorio. A sollecitare una tale decisione sono gli episodi che spesso risvegliano gli animi da un’epoca scandita ancora da atteggiamenti razzisti e offensivi.&nb
VISUALIZZA TUTTO -
Quando il potere fa rumore: Anatoly Levin-Utkin
Anatoly Levin-Utkin è il giornalista russo ucciso nell’agosto 1998, molto probabilmente per le sue ricerche sulla figura di Vladimir Putin. San Pietroburgo, 1998. Il clima politico, sociale ed economico dell’ex Unione Sovietica era in grande fermento
VISUALIZZA TUTTO -
Ci siamo passatə tuttə, dalla parte del torto
A chi lamenta che ormai si parli sempre degli stessi temi, rispondo che, sarà anche vero, eppure non se ne parla mai abbastanza. Esempio pratico. L’altra sera passeggiavo con un’amica, dopo aver cenato, stavamo raggiungendo un locale dove
VISUALIZZA TUTTO -
Lo slow living sta funzionando davvero?
Slow living, ossia rallentare i propri ritmi, ritrovare uno stile di vita più naturale, sano ed equilibrato rispetto alla stressante frenesia cui siamo sottoposti ogni giorno dalle attuali condizioni lavorative. L’espressione slow living prese piede
VISUALIZZA TUTTO -
La riforma delle pensioni non convince la Francia
457 fermi e 441 agenti feriti, questo è al momento il bilancio degli scontri che stanno mettendo a ferro e fuoco la Francia da dieci giorni. Bilancio probabilmente destinato a salire dato che l’ira dei francesi non si placa ed i sindacati annunciano
VISUALIZZA TUTTO -
AI e discriminazioni di genere
Le intelligenze artificiali sono spesso viste come garanzia di equità o oggettività, ma spesso ci si dimentica che a crearle sono menti umane. Se assistent* vocali come Alexa, cui chiedi di spegnerti la luce o svolgere altri servizi assistenzi
VISUALIZZA TUTTO -
Pagpag, il cibo “spazzatura” dalle Filippine
Sentiamo spesso parlare del cibo spazzatura, o junk food, che, per intenderci, sono quegli alimenti generalmente venduti da fast-food. In realtà esiste un piatto che proviene realmente dalla discarica e, dopo una lavorazione, viene mangiato. Veri e p
VISUALIZZA TUTTO -
Caffè sostenibile: come bere senza sensi di colpa
Il caffè è, dopo il petrolio, la seconda materia prima commercializzata al mondo. Buonissimo, energizzante, praticamente iconico in Europa e nel mondo, il caffè è spesso una bevanda della quale non possiamo fare a meno. Ma… siamo sicuri che la sua pr
VISUALIZZA TUTTO -
Poligamia: da poligamos, molte nozze. Esiste davvero?
La poligamia è l’unione matrimoniale con più individui ed è un’usanza concessa e legale in diversi paesi. La parola poligamia radica la sua origine nella lingua greca con la forma compositiva di πολύς (poli) «molto» e γάμος (gamos) tradotto in i
VISUALIZZA TUTTO