Sociale
-
Prendi la realtà
Viviamo in un mondo virtuale, quasi come se fosse uno parallelo, non esprimiamo più i nostri sentimenti, siamo sempre più introversi, poco originali e anche se abbiamo 1000 seguaci ci sentiamo così soli. È questa la realtà, siamo soli, siamo soli anc
VISUALIZZA TUTTO -
Come ti divento bella e il coraggio di imparare a bastarti
Come ti divento bella è una commedia americana uscita nelle sale cinematografiche italiane lo scorso agosto e parla della storia di Renée Bennett, una giovane ragazza timida ed introversa che vive in maniera conflittuale il rapporto con se stessa per
VISUALIZZA TUTTO -
Nellie Bly e la penna della verità
La vita alcune volte è crudele, altre dolce, altre ancora un misto di verità nascoste, di incubi e sogni non facili da decifrare. La vita delle volte ti piazza al centro del mirino e tu sei là, spettatrice, ad osservare il lento respiro del cielo che
VISUALIZZA TUTTO -
Sfera Ebbasta e altri capri espiatori di una società marcia
Quando leggerete questo messaggio sarà troppo tardi. Nel senso che Sfera Ebbasta sarà già un lontano ricordo di un fenomeno mediatico e voi sarete indaffarati a indignarvi per qualche altro povero cristo che i giornali avranno identificato come un mo
VISUALIZZA TUTTO -
Nina Simone: possedere la musica
Nina Simone (nata Eunice Kathleen Waymon a Tryon, North Carolina) ha sempre toccato, in me, delle corde profondissime, invisibili e dolorose. Il suo canto, il suo pianoforte, il “Ain’t got No, I Got Life”, ha scosso ogni pilastro della mia forz
VISUALIZZA TUTTO -
Italia sì, Italia no: l’umorismo dei cachi
“Italia sì Italia no Italia bum, la strage impunita. Puoi dir di sì puoi dir di no, ma questa è la vita. Prepariamoci un caffè, non rechiamoci al caffè: c’è un commando che ci aspetta per assassinarci un po’. Commando sì commando no
VISUALIZZA TUTTO -
Lisbona periferica: la voce della resistenza nera
Il boom turistico degli ultimi anni, che ha innescato un inatteso miracolo economico nel paese dei garofani, ha reso Lisbona una capitale eclettica e multietnica agli occhi dell’Europa, una roccaforte di radicate tradizioni ma aperta all’integrazione
VISUALIZZA TUTTO -
Lori Lightfoot: “a passo leggero” verso il cambiamento
A Chigaco, Illinois, terza città più popolosa deli Stati Uniti, è di recente cambiato qualcosa. Il popolo ha deciso di sovvertire qualche pregiudizio e stereotipo per costruire qualcosa di nuovo. Come per molti cambiamenti storici di grande rilevanza
VISUALIZZA TUTTO -
Non avere vergogna, le terrò per me
A volte, ci fidiamo di chi ci ama ma non possiamo mai sapere quale motivazione può portare il nostro compagno a diffondere nostri momenti intimi, diffondendo un revengeporn. “Dai, lo sai che ti amo, potrei mai farti del male? Giuro che le terrò per m
VISUALIZZA TUTTO -
Marco Imperiale: occuparsi degli altri per ritrovare la propria identità
L’8 aprile si è coronato un sogno: con l’evento Òikos: il territorio al centro è stato presentato il Centro Polifunzionale Òikos di Torre del Greco rivolto a persone con disabilità. Il progetto è stato finanziato da Fondazione con il Sud, “un ente pr
VISUALIZZA TUTTO