Sociale
-
Sorrento Pride 2019, la penisola che non c’è (era)
Saggio cinese dice: “Le persone che odiano sono come montagna, quando pioggia batte per molto tempo, montagna si logora e rimane con grosso buco” Odiare chi ci fa del male è un sentimento che potremmo vedere come giustificabile, ma odiare
VISUALIZZA TUTTO -
Antonella Angiletta: la sensazione tra me e me
Quando abbiamo bandito il concorso di poesia, non credevamo sarebbe stato così partecipativo. Siamo stati stupiti da un pubblico appassionato, concentrato e che ci ha regato una serie di emozioni che altrimentinon avremmo mai provato. Antonella Angil
VISUALIZZA TUTTO -
#prayforamazonas: domande e (poche) risposte.
#prayforamazonas. Domande e (poche) risposte, questo è il dilemma. L’ hastag #prayforamazonas ha invaso, nelle ultime 48 ore, i vari post di Instagram, Facebook, Twitter. Star, social, giornalisti, comuni mortali hanno espresso il loro supporto
VISUALIZZA TUTTO -
“Integrazione” è sinonimo di civiltà
Molto lentamente stiamo raggiungendo gli altri paesi europei in materia d’integrazione, anche se per molti cittadini “Dio, patria e famiglia” è il modus operandi che dovrebbe essere seguito da tutti giornalmente. Individui che scaricano il prop
VISUALIZZA TUTTO -
Correre per strada: il dramma di noi donne
Correre per strada – che sia di prima mattina, alle cinque del pomeriggio, o alle dieci di sera – per noi donne è sempre più difficile, entrano di traverso diecimila problematiche che sinceramente hanno finito per stancarmi e non poco. Stamattina mi
VISUALIZZA TUTTO -
Ti adoro… ma non puntarmi la pistola!
Sindrome di Stoccolma: la tendenza di un ostaggio a creare un legame con il suo rapitore. Stoccolma, 23 agosto 1973. Jan-Erik Olsson, 32 anni, appena evaso dal carcere dov’era stato rinchiuso per furto, tenta una rapina alla sede della Sveriges Kredi
VISUALIZZA TUTTO -
Un giudice ragazzino, un cortometraggio di coraggio
Un giudice ragazzino il nuovo cortometraggio del regista Pierluigi Glionna, sceneggiato da Marika A. Carolla e girato nelle terre pugliesi fino al 12 luglio 2019. Ecco qui, ho dettato le coordinate del mio articolo, un po’ come facciamo la prima volt
VISUALIZZA TUTTO -
Come (non) ci facciamo influenzare
Perché ci facciamo influenzare da persone che la pensano diversamente da noi? Perché rimaniamo in silenzio? L’influenza della maggioranza raccontata attraverso l’esempio delle elezioni americane Trump-Clinton. Quasi tutti, almeno una volta nella vita
VISUALIZZA TUTTO -
Nadia Toffa, piccolo plauso da donna a donna
Il fatto che Nadia Toffa sia deceduta oggi mi sconvolge un po’. Alla fine pensavo che Nadia avrebbe vinto la sua battaglia e che tutti gli stupidi haters le avrebbero detto: “Visto, non sei morta, allora sei una ciarlatana”. Invece
VISUALIZZA TUTTO -
Addio, Alexa. Sayonara, Siri. Diamo il benvenuto a Q!
Addio, Alexa. Sayonara, Siri. Diamo il benvenuto a Q, il primo assistente vocale genderless! Né uomo, né donna. Chi ha detto che il ruolo dell’assistente spetti al mondo femminile? Dimentichiamoci di Siri, di Alexa e di Cortana, diamo il benvenuto a
VISUALIZZA TUTTO