Sociale
-
La nuova questione della lingua: il napoletano inclusivo
Siamo tutti esseri con la capacità di esprimerci e di comunicare. Quando viaggiamo nei meandri più nascosti della nostra mente e vediamo cose che non hanno un nome, anche in quel caso abbiamo a disposizione qualcosa che ce le mostra in una maniera mi
VISUALIZZA TUTTO -
Il Ministero che ti fa sentire meno solo
La solitudine uccide. Uccide quanto l’obesità o il consumo di 15 sigarette al giorno. Questa è la principale malattia del nostro tempo, che colpisce tutti, sia giovani che anziani. Il problema ha radici molto profonde e la pandemia ha solo messo magg
VISUALIZZA TUTTO -
L’Ugly fashion è la rappresentazione di una società votata all’abbruttimento?
Dallo scoppio dell’epidemia Covid e con i vari lockdown ti sei reso conto di passare la tua vita in tuta e ciabatte? Non preoccuparti, qualcuno potrebbe addirittura trovarti alla moda! Pensa che, soltanto pochi mesi fa, il marchio Birkenstock, noto p
VISUALIZZA TUTTO -
Rana Ahmad per Ceci n’est pas un blasphème: essere atei nel mondo islamico
Rana Ahmad è una dei protagonisti della nuova edizione del festival Ceci n’est pas un blasphème, festival delle arti censurate, per la libertà di espressione e contro le leggi antiblasfemia. Scappata dall’Arabia Saudita dopo aver dichiarato la sua ap
VISUALIZZA TUTTO -
La tua privacy vale un iPhone12?
Come fanno uno smartphone, uno smartwatch a costare (di gran lunga) di più della sua concorrenza, ma ugualmente a mantenere il primato in termini di clientela e di hype? I cultori dei prodotti con la mela sicuramente saranno pronti a difendere l’azie
VISUALIZZA TUTTO -
Crescita demografica e cibo del futuro
La crescita demografica pone molte sfide, ma quella più urgente riguarda la produzione e la distribuzione di cibo. CRESCITA DEMOGRAFICA – Secondo i calcoli dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) la cre
VISUALIZZA TUTTO -
Ti presento Tourette. Intervista a Daniela Giannoni
Vi starete chiedendo chi sia questa Tourette. Tourette è entrata nella quotidianità di Daniela da qualche mese e lei sta imparando a conviverci. Sia ben chiaro, non è una di quelle coinquiline che ti fanno trovare pronto il caffè, né tantomeno una di
VISUALIZZA TUTTO -
Quando le “cose da femmina” diventano più importanti del tuo CV
Cose che accadono qui. E in effetti, ora che mi ci fate pensare, ci sarebbe un modo più semplice per uscirne ma le voci paternalistiche dei nostri giornali scelgono la triste e gutturale mediocrità sessista. È giorno. Preparo delle fette biscottate c
VISUALIZZA TUTTO -
Nomadismo digitale: ama il tuo lavoro e non lavorerai neanche un giorno della tua vita
La vita d’ufficio ti mette i brividi? Non riesci a vederti per sempre nella stessa città o con un posto fisso? Non sei un sognatore, probabilmente sei destinato ad essere un nomade digitale! Non esiste una definizione univoca di nomadismo digitale, c
VISUALIZZA TUTTO -
Tra Fedez e Pio e Amedeo, la parola da lotta a condanna
Abbiamo assistito a numerosissime polemiche negli ultimi giorni. Tutte aventi un elemento in comune: la forza del linguaggio. La parola può diventare simbolo di lotta per i diritti umani, può essere arma contro le ingiustizie, ma anche corpo contunde
VISUALIZZA TUTTO