Sociale
-
Discalculia, cos’è e perché è così sottovalutata?
Disturbo specifico dell’apprendimento che interessa tutto ciò che riguarda la lettura dei numeri. La Discalculia è un DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) ed intacca il funzionamento di alcune reti neuronali che bloccano l’apprendimento di scr
VISUALIZZA TUTTO -
Il doppio cognome è realtà: oggi c’è pure mammà
La genitorialità ha sempre visto uomo e donna posti in condizioni estremamente differenti. E ciò per un semplice, basico motivo: gli stereotipi di genere. Secondo la visione tremendamente sessista che caratterizza il mondo, la madre è profondamente d
VISUALIZZA TUTTO -
Falsi Magri(tte), la lotta a difesa dell’arte anticlericale non si ferma
Così come “Ceci n’est pas un blasphème”, anche questa nuova associazione ha uno scopo ben preciso: combattere la censura religiosa che ancora oggi si abbatte su molte, troppe opere d’arte. Ma cos’è Falsi Magri(tte)? Si tratta di un’Associazione
VISUALIZZA TUTTO -
5 tipi di sistema scolastico nel mondo
“Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola” così recita una frase tratta dal Talmud, uno dei testi sacri dell’ebraismo. Le nuove generazioni devono essere preparate affinché possano affrontare al meglio la vita. Senza scuola non c’è fu
VISUALIZZA TUTTO -
Per Antonio Morione, per Maurizio Cerrato, schieriamoci
Era il 23 dicembre, il giorno dell’antivigilia di Natale, quando Antonio Morione è stato assassinato durante una rapina alla sua pescheria. Quando i rapinatori hanno puntato la pistola al volto di sua figlia e di sua nuora, Antonio Morione ha r
VISUALIZZA TUTTO -
Italia che vince, non si cambia
Il 2021 è stato un anno di rinascita e speranza, ce lo si augurava nei dialoghi tra parenti e amici e non veniva mai omesso nei discorsi dei politici. Nonostante sia stato un anno duro, in cui le preoccupazioni spesso erano più forti della fiducia ne
VISUALIZZA TUTTO -
In Molise l’aborto sembra essere ancora un reato
Dal 1° gennaio 2022 abortire in Molise diventerà quasi del tutto impossibile: è in pensione Michele Mariano, il ginecologo che per anni è stato il solo medico non obiettore di coscienza in Molise. L’unico medico, ad oggi, non obiettore che rimane è l
VISUALIZZA TUTTO -
Catcalling tra 1874 e 2021… certe abitudini sono dure a morire
Anche se ultimamente si sta sentendo parlare sempre più spesso di catcalling e delle cosiddette “molestie da strada”, in realtà il fenomeno ha delle radici molto antiche. Proviamo a vederle attraverso un quadro del 1874 di Bethold Woltze. L’opera in
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa abbiamo imparato dal 2021
Riuscireste a credere che il 2021 sia quasi giunto al termine? Il nuovo anno che arriva ci obbliga a fare il resoconto con noi stessi e con quella che è stata la nostra quotidianità, a fare un backup di tutti i singoli giorni dove, momento per moment
VISUALIZZA TUTTO -
Bella ciao, l’inno della libertà
Sono sicura che tutti abbiamo sentito almeno una volta questa canzone, magari dai nostri nonni o genitori. “Una mattina mi son svegliato o bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao una mattina mi son svegliato e ho trovato l’invasor” Ci s
VISUALIZZA TUTTO