Sociale
-
La libertà che illumina
Inaugurata il 28 ottobre 1886, realizzata dallo scultore francese Frédéric Auguste Bartoldi, in collaborazione con Gustave Eiffel, che ne curò gli interni, la Statua della Libertà è uno dei monumenti più noti al mondo e
VISUALIZZA TUTTO -
Ecofemminismo oppure il legame tra la lotta ambientale e quella di genere
Con il termine ecofemminismo si intende una corrente del femminismo che si sviluppa tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, per la fusione di tre movimenti diversi quello femminista, pacifista e ambientalista. L’ecofemmismo associa due
VISUALIZZA TUTTO -
Il dilemma del carrello. E tu cosa scegli?
Ognuno di noi, a modo proprio, è convinto di possedere un’etica irreprensibile. Siamo certi di essere dotati di inconcussi e incorruttibili valori adamantini. Ma siamo sempre pronti a seguirli? E se fossimo davvero tutti tanto decorosi, il mond
VISUALIZZA TUTTO -
A Napoli WellBar il caffè non è mai stato così socievole
Apre il 7 giugno nella stazione metropolitana di Napoli Gianturco, in via Benedetto Brin, il nuovo spazio sociale targato Chiari di Bosco e Consorzio Proodos, nella rete di Confcooperative Federsolidarietà Campania. Napoli WellBar si fa strada tra le
VISUALIZZA TUTTO -
Nello spazio con AstroSam: come ti abbatto gli stereotipi sessisti
Se qualcuno sapesse che la nostra AstroSamantha è al comando della Stazione spaziale internazionale, e non ad occuparsi di “materie legate all’accudimento”, non ci dormirebbe la notte. Invece, è proprio così. L’astronauta 
VISUALIZZA TUTTO -
Il dolore delle Rastreadoras, nient’altro che un triste sottofondo al turismo messicano
Finché non c’è il corpo, non può esserci il processo. Questa è la straziante realtà che le Rastreadoras dello stato di Sinaloa sono costrette a vivere. Le Rastreadoras sono donne, collettivi di madri e mogli, che scavano nella polvere delle campagne
VISUALIZZA TUTTO -
Immagini dimenticate di una Palestina felice
Negli anni quaranta del secolo scorso il fotografo Kegham Djeghalian abbandonò la sua terra natale, l’Armenia, per sfuggire al genocidio e si trasferì nella città di Gaza. Di quegli anni restano le sue stupende fotografie, ora in mostra al Cairo, che
VISUALIZZA TUTTO -
Aurora Leone prende a calci l’ingiustizia subita: storia di ordinario sessismo
Dal profilo Instagram di Aurora Leone dei The Jackal, dopo una serie di stories dai contenuti allegri per condividere l’esperienza che si apprestava a vivere con la Partita del cuore, ne segue una che desta particolare indignazione. Il suo volto
VISUALIZZA TUTTO -
Quando i social costruiscono castelli di carta destinati a crollare
Con l’avanzare della pandemia siamo stati tutti costretti a passare un’elevata quantità di tempo in casa. Spazi stretti e attività ripetitive sono diventati i nuovi componenti di una routine estenuante. Sveglia, colazione, caffè, pc. E così all’infin
VISUALIZZA TUTTO -
“Yet a Mask!”, la campagna per un futuro sostenibile
La campagna “Yet a Mask!” lanciata da “We are Napoli” e “N’Sea Yet” rappresenta un grande passo verso un futuro sostenibile e verso la salvaguardia di una città che si spera possa presto diventare plastic free. Il contest in questione nasce con un ob
VISUALIZZA TUTTO