Primo Piano
-
Inglese: A foot in the door. Un piede nella porta.
Inglese: A foot in the door. Un piede nella porta. Frase idiomatica usata nel senso di cominciare ad entrare in un luogo (sia in senso letterale che figurato) in maniera discreta per poi farsi strada dall’interno. Approppriata soprattutto nel campo d
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore è vicino
Esci fuori da quel telefono! L’amore è vicino che ti attende. Giuseppe Armellino
VISUALIZZA TUTTO -
Steven Spielberg, il padre del “Blockbuster”
Chi dice che i registi sono buoni per tutte le stagioni? In questa rubrica mensile delineerò dodici profili per dodici registi, assegnandone tre ad ogni stagione. Il primo profilo estivo è quello di Steven Spielberg. «Il vizio più costoso nel mondo n
VISUALIZZA TUTTO -
Perché andare al Museo
I musei “hanno una responsabilità sociale nei confronti della comunità territoriale di riferimento” e possono “svolgere un ruolo sociale importante, combattendo diversi fenomeni di esclusione e proponendosi come terreno di speriment
VISUALIZZA TUTTO -
Cybercondria: googlo sintomi, internet mi dà per spacciato!
Quando hai un disturbo fisico e dai il via alla compulsiva ricerca davanti allo schermo luminoso perdendoti negli abissi delle diagnosi più catastrofiche. Unisci l’“ipocondria” al “cyber” e il risultato sarà l’ossessiva ansia per il proprio stato di
VISUALIZZA TUTTO -
Al centro del mondo
Viviamo in un posto segreto, al centro del mondo, che nessuno conosce e nessuno cerca. Da lì si vede un panorama mozzafiato, non si può non vederlo, sovrasta tutto ciò che circonda questo posto. Al riparo dai rumori della città, nel nostro piccolo po
VISUALIZZA TUTTO -
Varsavia, una città combattuta
Visitare Varsavia vuol dire fronteggiare la sua storia del secolo scorso. A prima vista il livello architettonico non è quello di altre capitali europee, difatti non è per questo che è conosciuta. Varsavia è tristemente nota per il suo ruolo nel seco
VISUALIZZA TUTTO -
Utopie Neoclassiche: Boullée e il Cenotafio di Newton
Ipotizzate di dover ergere un monumento funebre per uno dei padri della scienza, Isaac Newton. Ardua impresa provare anche solo ad immaginare come strutturare un cenotafio simile, in grado di onorare un tale personaggio… impossibile, certo, a meno ch
VISUALIZZA TUTTO -
Mimì e le ragazze della pallavolo – Laddove Mimì sta per Domenico. Sul corpo e le sue identità
La rassegna SportOpera, parte integrante ed ormai essenziale del Napoli Teatro Festival, è diventata, nel tempo, una finestra insostituibile sulle storie sportive più celate, nascoste, emozionanti. I personaggi presentati sono rappresentanti di realt
VISUALIZZA TUTTO