Primo Piano
-
Afoso
In questo giorno afoso, tutto è fermo. Il tempo scorre lentamente e il caldo scivola dalla pelle. Immobili le nubi e l’erba alta, si è cristallizzati nell’arsura. Foto e didascalia di Valeria Gentile
VISUALIZZA TUTTO -
Cinque misteri che non conosci sulle opere d’arte – parte 3
I quadri hanno un loro fascino e la loro fama attraversa i tempi. Ma assieme alla storia portano con sé i propri misteri. Ecco cinque misteri e curiosità su opere d’arte che forse non conosci. La statua con i denti veri È stata ritrovata in una citta
VISUALIZZA TUTTO -
A MAMMA E CHI N’ALLUCCA… FA LIBERATO!
Niente da fare. Stasera discutevo con il mio ragazzo di Liberato, di tutta l’ azione di marketing costruita sul personaggio e mi dimandavo se, alla fine, sparire tanto tempo non fosse stato deleterio per la sua immagine. Ascoltavo We come from
VISUALIZZA TUTTO -
-
Restate scienziati: il caso Ascierto
In queste settimane fatte di clausure forzate, legami interrotti, timori, diffidenze e lutti non è facile capire di cosa si ha veramente bisogno, non è mai chiaro in ognuno di noi cosa manchi davvero di più. Eppure in questa sorta di limbo esistenzia
VISUALIZZA TUTTO -
Stare chiusi per 200 anni: il Sakoku
Di certo a nessuno piace stare segregato a casa contro la propria volontà; in Giappone, però, vi fu un periodo di chiusura nazionale che durò per più di 200 anni: il Sakoku. Sakoku è una parola giapponese che significa letteralmente “paese blindato”
VISUALIZZA TUTTO -
Dirsi addio e perdersi di vista
Bisognerebbe ricominciare dall’inizio ogni giorno. Dirsi addio e perdersi di vista. E poi subito cercarsi e ritrovarsi. Bisognerebbe vivere soltanto di inizi. Come due sconosciuti, che si hanno senza aversi mai del tutto. Fabrizio Caramagna Foto di R
VISUALIZZA TUTTO