Primo Piano
-
Rimettiamo insieme le tessere… del mosaico con la Maestra Elenalucia Maggioletti
A Spilimbergo c’è una scuola che mantiene in vita l’insegnamento e la trasmissione dell’arte musiva, formando giovani talenti italiani e d’oltralpe all’arte del mosaico. Abbiamo avuto la fortuna di intervistare la Maestra Mosaicista Elenalucia
VISUALIZZA TUTTO -
Novità follemente intelligenti firmate Dreambook Edizioni
La Dreambook Edizione è una casa editrice nata nel 2016 e festeggia i suoi 40 anni con speciali novità che voglio mostrarvi. In questi giorni di isolamento forzato ho avuto il piacere di parlare con Stefano Mecenate, editore della Dreambook Edizione
VISUALIZZA TUTTO -
Dell’ora legale nella storia venne scritto e discusso in molte situazioni.
L’ora legale è un piccolo simbolo di cambiamento, ci ricorda il tempo che passa e che tutto è in evoluzione. Tutto è cambiamento, anche solo lo spostamento di una lancetta. Se ti fai sfuggire l’attimo, non ritorna più! Beh, ma non nel cas
VISUALIZZA TUTTO -
Émile Zola: il senso del reale come corollario della conoscibilità del mondo
Émile Zola, affascinato dal metodo scientifico, convinto che il romanziere sia un osservatore e uno sperimentatore, prosegue il sogno di una conoscenza totale del soggetto umano, di cui il romanzo deve essere lo strumento. L’apprendimento di forme nu
VISUALIZZA TUTTO -
Beauty&Co: Addio maniglie dell’amore
Se anche per voi l’addome piatto resta un sogno mai realizzato, siete nel posto giusto. Dopo aver provato tutte le diete ecco che spuntano quei fastidiosi inestetismi sull’addome! In questo numero faremo chiarezza sulla loro provenienza e su come com
VISUALIZZA TUTTO -
-
Nove marzo duemilaventi: poesia e preghiera di Mariangela Gualtieri al pianeta
Nove marzo duemilaventi. Il giorno in cui tutto è cambiato. Il giorno della privazione, del chiuso, della recinzione. Il giorno più buio. Il giorno detto da Mariangela Gualtieri nella sua poesia, preghiera, canto. Una lettera, un lamento di grazia, l
VISUALIZZA TUTTO -
Giorni di quarantena
Era impossibile non fare un disegno pensando alla quarantena che stiamo attraversando e questo, rappresenta più o meno dove mi piacerebbe essere adesso. Un luogo sconfinato dove ci siano solo aria e luce, magari calore e infine enormi strutture. Cono
VISUALIZZA TUTTO -
Bisanzio, Istanbul e Costantinopoli: come prendere otto in storia (e non solo!)
In queste feste natalizie, durante le pause dei cenoni, con la mia famiglia abbiamo iniziato a giocare ad un quiz sul cellulare. Tra le domande ce n’è stata una in particolare che mi ha suscitato un sorriso e non dovete assolutamente dimenticare se v
VISUALIZZA TUTTO -
Afoso
In questo giorno afoso, tutto è fermo. Il tempo scorre lentamente e il caldo scivola dalla pelle. Immobili le nubi e l’erba alta, si è cristallizzati nell’arsura. Foto e didascalia di Valeria Gentile
VISUALIZZA TUTTO