Primo Piano
-
Alcune simpatiche curiosità sui film più famosi di sempre
I veri cinefili lo sanno, il cinema nasconde sempre molte sorprese e se non conosci i retroscena di alcune delle pellicole più famose di sempre, beh, allora godi solo a metà. Tra scene tagliate, lampi di genio, improvvisate,
VISUALIZZA TUTTO -
Trent’anni senza Moravia: La Ciociara tra le Marocchinate e l’introspezione psicologica
“Quando la ciociara si marita, a chi tocca lo spago e a chi la ciocia”. Così si apre il decimo romanzo pubblicato da Alberto Moravia, personalità di spicco nel panorama letterario italiano, scomparso il 26 settembre del 1990. La Ciociara, uno dei mig
VISUALIZZA TUTTO -
Miss Marx: una rivoluzionaria discontinua
Il 17 settembre 2020 è uscito nelle sale italiane Miss Marx, un film italo-belga che racconta la storia di Eleanor Marx, la figlia più piccola di Karl Marx. È stato presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di
VISUALIZZA TUTTO -
Lo strano passatempo di Domiziano
Essere imperatore dell’impero romano era un enorme privilegio, dato che la vastità dei territori conquistati non era di certo di pochi chilometri quadrati. Non tutti sono stati degni di portare questo titolo. Tra i buoni è possibile trovare Mar
VISUALIZZA TUTTO -
Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore
Un campo di calcio spoglio, con le foglie d’autunno segnato dal tempo che fu. Un ritaglio dell’infanzia passata a rincorrere quel pallone, nei pomeriggi afosi dell’estate romana. Un sogno, mille sogni. Alcuni di questi realizzati, altri tenuti nel ca
VISUALIZZA TUTTO -
Scusa Madame, è vero che fai rap?
Niente paillettes, nessun rossetto color fragola e nemmeno l’ombra di artigli laccati. Solo una voce a graffiare, quella di Madame. Dagli antichi e ormai sepolti Velvet con Soffro lo stress, dopo Super cafone di Piotta, il motivetto di Tieni il tempo
VISUALIZZA TUTTO -
Einstein: grande fisico e quasi presidente
Nel 1952, dopo la morte di Weizmann, il governo israeliano aveva designato come guida del paese il famoso fisico Albert Einstein. L’ambasciatore israeliano a Washington intercedette per il primo ministro David Gurion chiedendo allo scienziato d
VISUALIZZA TUTTO -
Luka Dončić: la stella NBA è slovena
Luka Dončić nasce il 28 febbraio 1999 in Slovenia, è alto 201 cm e pesa sui 104 chili, ora gioca come ala piccola per i Dallas Mavericks, che tra l’altro ha portato ai playoff; certo, è uscito al primo turno, dopo 6 gare contro i Los Angeles Clippers
VISUALIZZA TUTTO -
Fermati, che Napoli canta il Bello attraverso la musica dei suoi vicoli
Gianmario Sanzari, si racconta in una vita tra cantautorato di strada e nuovo disco. Immagina di salire in alto, sul tetto di un palazzo, guardare cupole e case che si stagliano in un cielo terso. Napoli nel suo ventre di abitati, cemento,
VISUALIZZA TUTTO