Primo Piano

  • Medioevo: la luce di mille anni oscuri

    Mille anni di storia sono troppi per poterli definire tutti bui. Qualcosa su cui far luce è successo. Medioevo secolo buio. Questa è una delle affermazioni più diffuse nel pensiero comune. Perché? Perché l’uomo ha messo al centro dell’esistenza Dio e

    VISUALIZZA TUTTO
  • Estate Antartica

    Può sembrare semplicemente un ossimoro, per il titolo di una canzone, di un libro, un film. Purtroppo non è così. Per la prima volta in Antartide la temperatura ha superato i 20 gradi. Si parla di record assoluto che batte di circa un grado il preced

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le 10 leggi più strane degli Stati Uniti

    Gli USA, uno dei paesi che può sembrare tra i più all’avanguardia del mondo, sono tra le nazioni con le più assurde leggi e divieti al mondo. Il Sistema politico degli USA, essendo uno Stato federale, permette ai suoi 50 Stati membri, di manten

    VISUALIZZA TUTTO
  • The end

    The end. Capitolo chiuso. È tutto finito. Sì, ma com’è finito? Siamo ridotti a macerie, sotto di noi vita inesplosa. Che ne sarà di quello che abbiamo passato? Qualcuno ci ricorderà? Nessuno lo sa. Probabilmente finiremo nel dimenticatoio. Ma nell’an

    VISUALIZZA TUTTO
  • Vele di Scampia

    Nel lontano 1975 la città di Napoli assiste alla nascita di un nuovo quartiere che vedrà nel corso degli anni lo sviluppo di un nuovo sistema sociale nato tra le vele, quelle di Scampia. “La lotta ha vinto” così recita uno striscione appeso su una de

    VISUALIZZA TUTTO
  • Alienazione

    ALIENATI Finché non l’abbiamo trovato, siamo alienati a noi stessi, estranei a noi stessi, incapaci di raggiungerci, di conseguenza schiavi della nostra biologia, sottomessi alla servitù delle forze fisico-chimiche. Citazione di Maurice Zundel

    VISUALIZZA TUTTO
  • Tu sei la mia medicina: la Pet Therapy come cura

    Era il 1953 e successe per caso, o forse per fortuna. Chi sono io per dirlo, chi sono io per decidere se questa sia stata una scoperta che migliorò la cura di un male oppure no. Però è una bella storia e vorrei raccontarvela, la storia di quando la P

    VISUALIZZA TUTTO
  • “Le donne non si toccano neanche con un fiore”, ma quelle di Alfons Mucha sì!

    La questione è molto semplice: innamoratevi delle donne di Mucha! Il nucleo principale della sua carriera è sicuramente quello femminile in una continua esaltazione della bellezza. Una serie di femme fatale che ammaliano e arrivano dritte al cuore co

    VISUALIZZA TUTTO
  • Buon compleanno García Márquez!

    Ricorre oggi l’anniversario del compleanno di Gabriel José de la Concordia García Márquez, premio Nobel per la letteratura venuto a mancare nell’aprile del 2014. E noi lo ricordiamo attraverso la storia del celebre romanzo L’amore ai tempi del colera

    VISUALIZZA TUTTO
  • Michelangelo Buonarroti. Genio tra gli artisti, uomo tra gli uomini

    Conosciuto e ammirato in tutto il mondo, le sue opere gli hanno accurato un posto nell’Empireo degli artisti mondiali. Ma chi era Michelangelo Buonarroti privato del suo scalpello e del suo pennello? Scontroso e solitario, Michelangelo era nemico giu

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.