Primo Piano
-
Edward Hopper: un silenzio terribilmente assordante
Vi è mai capitato, magari a notte fonda o all’ora del tramonto, di trovarvi soli assorti nei mille pensieri che vi frullano per la testa? Se la risposta è affermativa – ma, d’altronde, sappiamo tutti che lo è – allora la vostra realtà non è così lon
VISUALIZZA TUTTO -
Gossip Girl day: tra celebrazioni e nostalgia in attesa del reboot
«Buongiorno Upper East Side»! Oggi, 26 gennaio, è il Gossip Girl day: una giornata dedicata alla serie tv più amata dalle teenager dello scorso decennio. La data è stata scelta simbolicamente il giorno della trasmissione del centesimo episodio, nel 2
VISUALIZZA TUTTO -
Eroine delle serie TV: possono aiutarci nel nostro viaggio?
I personaggi delle serie televisive possono avere un impatto sulla nostra vita? Marina Pierri – critica cinematografica, direttrice artistica del FeST – Il Festival delle Serie Tv, educatrice ed attivista – lo spiega
VISUALIZZA TUTTO -
La libertà è partecipazione: lettera d’amore a Giorgio Gaber
In una fredda notte milanese di gennaio, il 25 per essere precisi, sotto il segno dell’Acquario, venne al mondo Giorgio Gaber. Era il 1939. Il 18 agosto del 1988, in una afosa serata napoletana, vidi la luce io, sotto il segno del Leone. Due creature
VISUALIZZA TUTTO -
L’Allenamento di Plaza
Allenamento #4 di Capo Plaza è il singolo di lancio del nuovo album dell’artista salernitano, Plaza. Un milione di streaming su Spotify solo nel giorno d’esordio (8 gennaio 2021) fa della traccia già una hit&n
VISUALIZZA TUTTO -
Il fonosimbolismo: la simbiosi tra suono e parola
Mi ritrovo spesso a scrivere un qualsiasi messaggio, un testo, un breve pensiero, più e più volte. Non è la scelta lessicale a lasciarmi insoddisfatta, ma il modo in cui “suonano” certe frasi: con suonano non mi riferisco al senso, ma al
VISUALIZZA TUTTO -
L’uomo del labirinto: il vero animale da cacciare è l’essere umano
“La storia non finisce così, giusto?” – Toni Servillo e il suo iperbolico viaggio nell’inferno umano, nella mente malata di un uomo mascherato da coniglio. L’uomo del labirinto è un film del 2019 diretto da
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua dei segni: ti parlo con le mani
Le lingue dei segni costituiscono una forma di comunicazione veicolata da, appunto, segni delle mani, espressioni e movimenti del corpo, e sono utilizzate nella fattispecie da soggetti muti o non udenti. La lingua dei segni
VISUALIZZA TUTTO -
V-Day: è corsa al vaccino in Europa
V-Day, appunto Vaccine Day, è il nome dato alla giornata del 27 dicembre in Europa. La maggior parte degli stati europei, infatti, ha iniziato a somministrare dosi di vaccino contro il COVID-19. Ursula von der Leyen, presidente della commissione euro
VISUALIZZA TUTTO