Primo Piano
-
Mercoledì sbarca su Netflix
Tim Burton firma una nuova versione di Mercoledì, dal 23 novembre su Netflix. Tim Burton torna sugli schermi con la sua versione in carne ed ossa, quelle di Jenna Ortega più precisamente, di Mercoledì, personaggio gotico e sadico membro della
VISUALIZZA TUTTO -
Lasciami a novembre
A piedi nudi nel primo inverno A sentire la pioggia dall’auto ferma, a sferzare la nebbia al mattino A guardare le ore tagliate via dal buio A sprofondare nel tepore mentre fuori è tempesta A passeggiare per sentieri solitari ricordando il tuo
VISUALIZZA TUTTO -
L’inumana crudeltà di De Sade: leggenda o realtà?
Diciamolo chiaramente: l’uomo è suo malgrado attratto dagli eccessi, siano essi reali, letterari o cinematografici. Nonostante la paura o la repulsione che possono suscitare, nessuno è immune al fascino dell’abisso nell’ascoltare le crudeltà degli im
VISUALIZZA TUTTO -
Cabinet of Curiosities, l’antologia (quasi) horror di Guillermo del Toro
Disponibile su Netflix dal 25 ottobre, la serie di 8 inquietanti episodi racconta diverse storie, di cui due ispirate a Lovecraft. Il premio Oscar Guillermo del Toro, produttore esecutivo e ideatore della serie L’Armadio delle Meraviglie, è stato acc
VISUALIZZA TUTTO -
FoodPic – Un mocktail è per sempre
Nome: Mocktail Nato: nel 2019In: ManhattanProfessione: apericena sobrio e poco sbarazzinoOrigine: un mocktail è un qualsiasi cocktail senza alcool, diventando così prezioso alleato sia del fegato sia della patente, che combinano gusto e convivia
VISUALIZZA TUTTO -
“L’Imperatrice”: un nuovo volto per Sissi
L’arrivo dell’autunno ha visto l’avvento di un nuovo capolavoro: L’Imperatrice, fin da subito in cima alle classifiche Netflix. La serie riporta ancora una volta sullo schermo la figura di Elisabetta di Baviera, meglio conosciuta come Sissi, che cont
VISUALIZZA TUTTO -
Villa Adriana, splendore dell’architettura di età imperiale
L’imperatore Publio Elio Traiano Adriano salì al trono imperiale nel 117 d.C. e regnò fino alla sua morte che avvenne a Baia nel 138 d.C. Nelle fonti tutti gli storici sono concordi nel definire il regno di Adriano un momento di particolare pace e sp
VISUALIZZA TUTTO