Primo Piano
-
Natale in pillole – Frutta secca
La frutta secca, chiamata “seccumma” in napoletano, è un altro elemento caratteristico delle tavole natalzie. Fichi secchi, oppure (per i più golosi) al cioccolato, mandorle, noci, arachidi, datteri… sono i frutti più comuni, solita
VISUALIZZA TUTTO -
FoodPic – Ho solo voglia di focaccia
Nome: Focaccia Nato: nel II secolo a.C.In: ItaliaProfessione: spuntino per tamponare la fame, se fatta bene sostituita a un vero e proprio pastoOrigine: sembrerebbe che la focaccia risalga addirittura al II secolo a.C quando durante le lunghe no
VISUALIZZA TUTTO -
Cheerleading, la storia dello sport volto ad incoraggiare il pubblico
Il cheerleading è uno degli sport più praticati negli Stati Uniti con circa 1.5 milioni di praticanti, senza contare i milioni di atleti che lo praticano all’interno di scuole ed università. Ma com’è nata questa curiosa disciplina, che da anni viene
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Tracchiolella al sugo
Le tracchiolelle (costine di maiale) al sugo sono un piatto economico e molto buono, di solito cucinato in autunno o in inverno. Cucinarle è davvero semplicissimo! In una pentola capiente, inserite cipolla ed olio ed iniziate a far soffriggere. Aggiu
VISUALIZZA TUTTO -
Ti muovi? Perché fare sport fa bene al corpo e alla mente
Il divano è come il canto delle sirene: ti ammalia, ti strega e alla fine cadi nella sua trappola. Se è vero che la scusa delle temperature estreme è plausibile, in realtà fare sport non serve solo a superare la temuta e famigerata prova costume ma s
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pesce al forno
La religione cristiana ha lasciato il suo segno sotto molti punti di vista nel nostro paese, tra cui quello gastronomico. È usanza dovuta alla tradizione cristiana quella di mangiare pesce durante la Vigilia, la quale è, quindi, un giorno magro. Per
VISUALIZZA TUTTO -
Quando pensi di averle sentite tutte ecco che… Earthphonia
Earthphonia arriva quando davvero si ha l’impressione di aver ascoltato di tutto. Il fondatore dei Subsonica Max Casacci fa suonare la natura e attraverso la sinergia degli elementi invita l’orecchio del pubblico a riflettere sulla varietà del pianet
VISUALIZZA TUTTO