Primo Piano
-
Perché si dice notte di San Silvestro?
La sera del 31 dicembre, l’ultimo giorno dell’anno, è anche detta notte di San Silvestro. Questa denominazione deriva dal papa Silvestro I che morì proprio il 31 dicembre 335 d.C. Nella chiesa cattolica viene festeggiato il 31, mentre il
VISUALIZZA TUTTO -
Père Fouettard e Père Noel: Babbo Natale ha due facce in Francia
Père Noel è il Babbo Natale francese, il classico vecchietto dolce, bonario, paterno e pronto a dispensare doni, calandosi nel camino ed arrivare con la sua slitta fatta di renne. La figura di Babbo Natale si collega a quella di San Nicola di Mira e
VISUALIZZA TUTTO -
Come mi vesto? 5 outfit per Capodanno
“Rise and shine the throne is mine” credo che sarebbe esattamente questo che ci suggerirebbe la regina dei social Kylie Jenner in merito alla notte più scintillante dell’anno. Alzati e risplendi… il trono è tuo! Capodanno è per eccellenza il momento
VISUALIZZA TUTTO -
Ciao Pelé
Pelé, pseudonimo di Edson Arantes do Nascimento (Três Corações, 23 ottobre 1940 – San Paolo, 29 dicembre 2022), è stato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Mille successi, mille premi. Ma la sua vita stessa è stata molto più di ques
VISUALIZZA TUTTO -
Tra le sorprese del presepe con Ulderico Pinfildi
Ulderico Pinfildi è un artista presepiale, un maestro fra i più noti e prestigiosi di Napoli. Con il suo atelier situato nel vero centro storico della città, a “spaccanapoli”, lavora incessantemente per tutto l’anno alla preparazione di s
VISUALIZZA TUTTO -
Sono Camilla Shand, non la moglie di Carlo
Camilla Shand, nota anche come Camilla Parker, è nota soprattutto per essere la seconda moglie del Principe Carlo d’Inghilterra. Ma Camilla non è solo la “moglie di”, bensì una donna che ha saputodarsi da fare. I primi anni di CamillaCami
VISUALIZZA TUTTO -
L’ecologia è una cosa per tutti? È come nuotare in un oceano di plastica
C’è così tanta plastica da poter creare un oceano. L’inquinamento da plastica sembra non avere mai fine, infatti questo tipo d’inquinamento ha raggiunto proporzioni allarmanti, così allarmanti che quasi siamo costretti a nuotare in un oceano di plast
VISUALIZZA TUTTO -
C’era una volta, ma non troppo…
Ogni favola che si rispetti inizia con la celebre “c’era una volta”, ma quella di oggi non è una favola, è bensì la coronazione di una collaborazione fantastica tra arte, innovazione, protezione della fauna e folklore. Per il centenario del Par
VISUALIZZA TUTTO