Primo Piano
-
San Patrizio non era irlandese!
Chi non conosce San Patrizio? Ammettiamolo: la sua figura ai più, non religiosi, è certamente collegata alla festa di San Patrizio, piuttosto che al santo. Ma la sua figura è davvero molto interessante e la sua vita quasi rocambolesca. San Patrizio è
VISUALIZZA TUTTO -
Jane Eyre e Charlotte Brontë, le voci del riscatto femminile
Alla scoperta di una delle eroine letterarie più note di sempre, protagonista di un romanzo ancora oggi iconico. Jane Eyre è il ritratto che Charlotte Brontë fa dell’emancipazione femminile e del riscatto sociale nell’epoca vittoriana, un periodo com
VISUALIZZA TUTTO -
Ecco una nuova specie di balenottera, purtroppo è già a rischio d’estinzione
In centro America è stata trovata una nuova balenottera, come mai è destinata a scomparire? Nel gennaio del 2021 una balena si è spiaggiata sulla costa del golfo del Messico. Una volta analizzato l’esemplare si scoprì che apparteneva ad una specie no
VISUALIZZA TUTTO -
Danza: una comunicazione artistica
Ci sono tanti modi di comunicare al mondo, verbale non verbale son quelle più comuni; poi ci sono forme di comunicazione più complesse: la musica, il teatro e infine la danza. Un insieme di movimenti in sincronia che con la musica portano a una forma
VISUALIZZA TUTTO -
Polpo e polipo non sono la stessa cosa
Spesso, questi due termini sono confusi: eppure non rappresentano la stessa cosa! Quante volte capita, magari al ristorante, al supermercato… di leggere, per esempio “polipo all’insalata” o “polipi alla Luciana”? Ma il polipo, esattamente, cos’è? Se
VISUALIZZA TUTTO -
Riquewihr è il villaggio di Belle Dubois
Un classico della letteratura senza tempo. Esiste davvero e si trova nel cuore dell’Alsazia. All’interno di una doppia cerchia muraria, per ventinove anni (i miei) si è nascosto uno dei borghi più affascinanti dell’Alsazia, Riquewihr. Ho sbirciato il
VISUALIZZA TUTTO -
#novecento, la musica che racconta la musica
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ospita #novecento, una rassegna di narrazioni musicali del lungo “secolo breve” con personaggi del calibro di Lucio Dalla, Aretha Franklin e Louis Armstrong. Fino al 18 dicembre. Le contami
VISUALIZZA TUTTO