Primo Piano
-
La Corea dei Kim: storia di nobiltà e cognomi comprati
Che stiate seguendo o meno i Mondiali in Qatar, vi sarà capitato di ascoltare l’audio del telecronista italiano che ha annunciato la formazione della squadra sudcoreana con una esilarante sequela di «Kim, Kim, Kim, Kim, Kim» conquistando la simpatia
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Minestra maritata
La minestra maritata è un altro piatto tipico (antichissimo) della tradizione napoletana, che si gusta, di solito, durante i pranzi di Natale e di Pasqua. Il termine “maritata” viene utilizzato per simboleggiare il matrimonio tra la carne e le verdur
VISUALIZZA TUTTO -
Ryanair, il colosso che ha cambiato il low cost
Con 131 milioni di passeggeri e 13.000 dipendenti nel 2017 Ryanair è una delle compagnie aeree più famose al mondo. Fondata nel 1985 dall’irlandese Tony Ryan e la sua famiglia, Ryanair ha contraddetto il dover essere necessariamente ricchi per
VISUALIZZA TUTTO -
I Sillabari: racconti di cose e romanzo di vita
Racconti da leggere e tenere sempre a portata di mano, tra gli scaffali e nel cuore: sono così i Sillabari di Goffredo Parise, autore novecentesco e padre di una scrittura e di uno stile fortemente personale e facilmente riconoscibile. La sua attivit
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Panettone
Il panettone è un dolce tipico milanese, caratterizzato da una base cilindrica che termina poi in una forma a cupola. Questo dolce si ottiene con un impasto lievitato a base di acqua, farina, burro, uova (solo i tuorli), al quale si aggiungono frutta
VISUALIZZA TUTTO -
I film in uscita a Natale
Dicembre è un mese di aggregazione, unione e commozione. In questo affetto ritrovato ci immergiamo anche nella magia del cinema. Quando andare? Tra un’abbuffata e l’altra, naturalmente. Ecco i film più attesi: Primo fra tutti indubbiamente Avatar: la
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pandoro
Il pandoro è un dolce veronese, chiamato così perché derivante dal nome “pan de oro” in lingua veneta. Spesso contrapposto al panettone, il pandoro è un dolce semplice, a forma di tronco e con rilievi a forma di stella. Tra i suoi ingredienti princip
VISUALIZZA TUTTO -
Yule, nel periodo più buio, la festa della luce
21 dicembre- 1 gennaio La luce inizia a lasciare il posto alle tenebre, raggiungendo il suo culmine il 21 Dicembre durante il solstizio d’inverno, la notte più lunga dell’anno. Secondo la tradizione celtica e pagana, proprio in ques
VISUALIZZA TUTTO