Primo Piano
-
Il Partenone, simbolo della Grecia
Il Partenone, il tempio più famoso dell’antica Grecia, simbolo della città di Atene, fu costruito per volere di Pericle per celebrare la vittoria dei Greci sui Persiani. Dopo la battaglia di Maratona Atene iniziò la costruzione di un tempio sull’ acr
VISUALIZZA TUTTO -
Né carini, né coccolosi – I cigni
Il cigno è uno degli animali più eleganti al mondo. I suoi movimenti leggiadri hanno ispirato il famosissimo balletto Il lago dei cigni, per esempio. Monogamo (i casi di separazione sono dovuti all’infertilità o al decesso di uno dei due esemplari),
VISUALIZZA TUTTO -
Ricordati quello che è stato
Quando mi hai portata in spiaggia, quando mi guardavi con quegli occhi così belli, quando il mare era un po’ agitato e c’erano poche persone, lo sapevo che mi avresti lasciato. L’ho visto accadere, mentre mi parlavi di altro, mentre ancora non t’amav
VISUALIZZA TUTTO -
C. Gustav Jung: una vita di scoperte che non smette di stupire
Se si inizia a studiare la psicoanalisi non si può evitare il confronto con Freud e Jung, il primo come fondatore, il secondo come vero e proprio pioniere di questa nuova scienza. Difatti dietro la sua figura si celano scoperte e convinzioni mistiche
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua italiana – Espressioni e parole latine ancora in uso
Il rapporto tra la lingua italiana e il latino potremmo dire che è di tipo filiale. L’italiano, come tutte le lingue romanze, deriva dal latino. Esistono nella nostra lingua tuttora tantissime espressioni e parole latine in uso. Vediamone alcune. A p
VISUALIZZA TUTTO -
Huahine: l’isola paradisiaca
Oceania, uno dei film Disney più acclamati. Chi non lo conosce? La storia narra di una ragazzina, Vaiana, che affronta l’oceano insieme al semidio Maui per ridare una pietra, chiamata cuore di Te Fiti, all’omonima isola con lo scopo di salvare
VISUALIZZA TUTTO -
Maturità 2023: differenze tra significato e significante
Continua la nostra scalata verso la maturità provando a illustrare tutto quello che potrebbe capitare durante la prova di Italiano. Oggi è la volta della poesia. Ci soffermiamo, in particolar modo, su una differenza sostanziale: quella tr
VISUALIZZA TUTTO -
Beltane tra riti celtici e Calendimaggio
Beltane è una delle feste più apprezzate e celebrate del calendario pagano. “Quando la Ruota incomincia a girare comincino i fuochi di Beltain a bruciare”, come ricorda la Rede, proprio perché in questo momento dell’anno la luce e la vita
VISUALIZZA TUTTO