Primo Piano
-
Luoghi di cinema – Smetto quando voglio
Smetto quando voglio è il film-rivelazione di Sydney Sibilia, uscito nel 2014 e con un cast incredibilmente affiatato. Smetto quando voglio potrebbe essere la storia di un qualsiasi universitario particolarmente brillante, volenteroso e sfrutta
VISUALIZZA TUTTO -
Il fu Mattia Bazar: tra strafalcioni e amare consapevolezze
Il fu Mattia Bazar. Psicopatologia dell’esame di Stato è un libro di Antonella Presutti e Licia Vigliardi; simpatico e divertente, apre la strada a diverse riflessioni profonde, riportando alla mente un grandissimo capolavoro del panorama lette
VISUALIZZA TUTTO -
Strano… ma vero – La Coca-Cola in origine era un rimedio farmaceutico
La Coca-Cola fu inventata nel 1886 dal farmacista statunitense John Stith Pemberton ad Atlanta, in Georgia. Era una bevanda, inizialmente, contro il mal di testa e la stanchezza. Col trascorrere degli anni, la bibita ha cambiato connotati, diventando
VISUALIZZA TUTTO -
Il nuovo tour di Beyoncé è strabiliante
Ogni esibizione di Beyoncé è un autentico evento. Se poi si considera che il suo ultimo tour da solista risaliva al lontano 2016, si comprende quanto il Renaissance World Tour sia stato atteso. Quando è stato annunciato il Renaissance World Tour di
VISUALIZZA TUTTO -
Né carini, né coccolosi – Il coccodrillo del Nilo
Come esplicato dal nome, il coccodrillo del Nilo è un grosso rettile dell’ordine crocodylia diffuso in Africa, sul fiume Nilo. Animale estremamente potente, ha il morso più forte dell’intero regno animale. Il coccodrillo del Nilo è un animale longev
VISUALIZZA TUTTO -
La nobiltà dei dialetti: mai chiamarli figliastri dell’italiano
di Antonio Alaia Sapevi che i dialetti regionali non sono altro che varianti locali del latino volgare? Sapevi che, quindi, i dialetti sono sistemi linguistici direttamente discendenti dal latino e non deformazioni della lingua italiana? Troppo spes
VISUALIZZA TUTTO -
Attività da fare in estate
Sono tante le attività da fare in estate; nei mesi estivi il tempo a disposizione aumenta e spesso non si sa come utilizzarlo al meglio, soprattutto per non annoiarsi; le cose da fare spesso diventano un diversivo per non pensare al caldo, ma in part
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – Fame
Ha segnato un’intera generazione e la storia dei musical: Fame, diretto da Alan Parker, è del 1980, ideato e prodotto da David De Silva. Tra i cult degli anni ‘80, Fame narra le storie di un gruppo di ragazzi appassionati, cantanti, ballerini ed atto
VISUALIZZA TUTTO -
Hugo poète: “En parlant de moi, je parle à vous de vous”
Quando studi al liceo, non puoi mica permetterti di decidere su cosa conferire. Devi studiare ciò che ti viene assegnato e se non ti piace, adieu. Studiavo la letteratura francese con amore, studiavo autori su autori su periodi storici e periodi lett
VISUALIZZA TUTTO