Primo Piano
-
Prendi Nota – Napoli: l’app per vivere Napoli attraverso la sua musica
Il mio amore per Napoli è ormai risaputo, ma solo chi mi conosce da anni sa quanto io ami la musica. Non c’è un solo ricordo nella mia vita che non abbia una colonna sonora e non vi è una sola parte della giornata in cui io non ascolti musica o non c
VISUALIZZA TUTTO -
Il lato positivo – Iperattività: lo sport aiuta, ma quale scegliere?
Mens sana in corpore sano: gli antichi lo sapevano, e non si sono affatto sbagliati. Lo sport risulta essere un valido alleato per il benessere psicofisico personale, anche e soprattutto per i bambini. Studi clinici hanno dimostrato, negli ultimi ann
VISUALIZZA TUTTO -
17 Luglio: l’anniversario dell’apertura di un parco incantato, Disneyland
“Se puoi sognarlo, puoi farlo” ci suggerisce Walt Disney, fondatore del primo parco tematico, il quale cercò di trasportare la magia dei film d’animazione in modo suggestivo e realistico progettando diverse attrazioni e giostre che potessero rendergl
VISUALIZZA TUTTO -
Né carini, né coccolosi – Gli iraci
Gli iraci sono piccoli mammiferi, di dimensioni piccole (dai 30 ai 70 cm massimo) e dal peso compreso tra i due ed i cinque kg. Vivono in tutta l’Africa sub sahariana, nell’Africa nord orientale e nel Medio Oriente. Sono erbivori ma occas
VISUALIZZA TUTTO -
Statua della sirenetta di Monopoli: Un’opera d’arte può essere troppo curvy?
Polemiche sul corpo della statua della sirena sul lungomare di monopoli: dalla testa alla coda, non è esente da giudizio neanche un centimetro. È stata inaugurata verso inizio maggio 2023 un’opera parte della riqualificazione della zona del lungomare
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – The Blues Brothers
Era il 1980 quando uno dei film più iconici della storia sbaragliò il botteghino. Stiamo parlando di The Blues Brothers, un film la cui colonna sonora è diventata indimenticabile, complice la bravura dei due protagonisti ma soprattutto la presenza di
VISUALIZZA TUTTO -
Ri-Tratti d’Azzurro, l’arte che omaggia i campioni d’Italia
Dal 2 giugno al 15 settembre 2023, il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita Ri-Tratti d’Azzurro, un’esposizione di fumetti e fotografia dedicata alla vittoria calcistica napoletana, in collaborazione con COMICON. Sedici sono gli autori
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – Quasi amici
La commedia drammatica Quasi amici di Olivier Nakache e Éric Toledano, risalente al 2011, è diventata un successo planetario in poco tempo. Complice un cast molto affiatato, Quasi amici è la storia di un’atipica amicizia tra Driss (Omar Sy) e Philipp
VISUALIZZA TUTTO