Primo Piano
-
Quali sono le ossessioni più comuni?
Essere ossessionati significa avere un pensiero ricorrente e persistente, il quale si presenta contro la propria volontà causando ansia e disagio. Inoltre, il soggetto che soffre di ossessioni patologiche non ha potere sulle immagini che invadono la
VISUALIZZA TUTTO -
La protesta, la voce di una popolazione unita
E tu la senti la voce del mondo? “Se alcuni ragazzi ottengono attenzione mediatica internazionale solo perché non vanno a scuola per protesta, immaginate cosa potremmo fare tutti insieme, se solo volessimo veramente” – Greta Thunberg – Se
VISUALIZZA TUTTO -
Le cose che non lasci andare – in una tazza di te –
Io ti ho promesso, che, per ogni volta che mi sentirò triste e insicura, cercherò di vedermi attraverso i tuoi occhi. Sto per i fatti miei. E penso, uh se penso. Se chiudo gli occhi e penso a dove vorrei essere ora, la Norvegia è, probabilmente, la
VISUALIZZA TUTTO -
Eccellenza campana: il Panuozzo
L’Italia con i profumi, i colori e soprattutto i sapori del cibo ci delizia in ogni luogo ed in ogni tempo. Nello specifico andiamo in Campania nella cittadina di Gragnano conosciuta per la celeberrima pasta, per i taralli ma soprattutto, in questi u
VISUALIZZA TUTTO -
Non voglio tornare
Non voglio tornare a casa, potremmo guidare da una città all’altra. Andrei via da solo e invece stasera non importa. Pensavo di non poter mai trovare il mio posto ma mi sbagliavo, che avrei dovuto nascondere il mio viso ma mi sbagliavo Ora guar
VISUALIZZA TUTTO -
Grotta azzurra: tra storia e leggenda
Con Capri ho un legame indissolubile, un legame profondo fin dalla nascita; sarà probabilmente perché il mio corpo e la mia anima la sentono come un luogo familiare, un luogo da chiamare casa. È a Capri che ci sono i miei familiari, è a Capri che c’
VISUALIZZA TUTTO -
La più antica biblioteca civica d’Europa: la Biblioteca Malatestiana di Cesena
Sorta alla metà del Quattrocento grazie al volere di Malatesta Novello, Signore di Cesena, la biblioteca Malatestiana è perfettamente conservata negli arredi e nella collezione libraria, composta da volumi in pergamena originali. Un lungo corri
VISUALIZZA TUTTO -
Campanile di San Marco: un’icona che domina il cielo di Venezia
Il campanile di San Marco, situato nella piazza omonima a Venezia, è un’icona della città e uno dei campanili più famosi al mondo. La sua maestosa struttura domina il panorama veneziano, offrendo una vista panoramica spettacolare sulla città la
VISUALIZZA TUTTO -
Il linguaggio dei gatti, impariamo come capirlo
Miagolii, fuse ed occhietti strizzati sono soltanto i pochi, tra i tanti, modi attraverso cui i nostri amici pelosi cercano di comunicarci un loro bisogno, uno stato d’animo o semplicemente affetto. Per comprendere in che modo si contraddistingue il
VISUALIZZA TUTTO -
Sporus, l’uomo che sposò Nerone
Nerone, imperatore folle e tirannico, accusato dagli storici di molti crimini, più o meno da lui realmente commessi, fu – stando a diverse fonti – causa della rovina di un povero liberto, privato del nome, dell’autonomia e dei genitali. Sporus era il
VISUALIZZA TUTTO