#PILLOLADICULTURA
-
Le Moire: non sfidare il destino
Le Moire sono figure appartenenti alla mitologia greca romana e si occupano del filo del fato di ogni uomo. Figlie di Zeus e della Notte, Cloto, Lachesi e Atropo non conoscono pietà e anche gli dei hanno paura di loro. Presenti nei poemi omerici e ne
VISUALIZZA TUTTO -
La gabbia di Faraday: la barriera che ci isola dalla forza elettrostatica
Cosa accadrebbe se un fulmine colpisse un aereo passeggeri? E se ti trovassi in un ambiente interessato da continue scariche elettriche? Era il 1836 quando Michael Faraday entrò in una gabbia metallica, dimostrando, mediante degli elettroscopi, che a
VISUALIZZA TUTTO -
Aracnofobia: Posso avere paura ora?
Tutti hanno paura di qualcosa. E se la paura provenisse da degli esseri piccolissimi, pelosi ed a otto zampe ? L’aracnofobia è un termine che deriva dal greco antico (aráchnē «ragno» e phóbos «paura»&nb
VISUALIZZA TUTTO -
I tre modi per dire “ti amo” in giapponese
Sapevi che la lingua giapponese contempla tre diversi modi per dire “ti amo”? Nonostante i giapponesi siano conosciuti per essere un popolo concreto, che si contraddistingue per le proprie azioni, piuttosto che le proprie parole, essi dan
VISUALIZZA TUTTO -
La partenofobia: quanti anni mi dai?
Dal greco parthénos “vergine” e fobia. Con partenofobia viene indicata una paura persistente ed ingiustificata nei confronti delle vergini o, semplicemente, delle ragazze giovani. Le fobie sessuali sono varie
VISUALIZZA TUTTO -
Ad ognuno il suo cristallo!
Pietre e cristalli colorati aiutano le persone a sentirsi meglio con se stessi e con il mondo che le circonda. Magia nera? Quasi…è la cristalloterapia! Usata fin dai tempi dei Maya per divinare il futuro, la cristalloterapia si
VISUALIZZA TUTTO -
Led Zeppelin: la musica del diavolo
È evidente che gli assoli di Jimmy Page e gli eccentrici acuti di Robert Plant abbiano contribuito a dare una sfumatura mistica alla band. E se sotto ci fosse un vero e proprio patto con il diavolo? Sono
VISUALIZZA TUTTO -
Gli Hibakusha e lo stigma sociale
In Giappone a coloro che sono stati colpiti dai bombardamenti atomici spetta un titolo che ha il peso schiacciante di uno stigma: hibakusha. Hibakusha (被爆者), termine composto da tre ideogrammi, che significa “color
VISUALIZZA TUTTO -
Scrittori e scrittoi: chi scriveva in piedi?
Nel secolo scorso non era raro che lo scrittoio fosse sprovvisto di sedia, costruito appositamente per lavorarci stando in piedi. Alcuni dei nostri romanzieri, novellisti, filosofi e poeti preferiti hanno realizzato le loro opere d’ar
VISUALIZZA TUTTO -
Filologia for Dummies – Errori e Varianti
Come abbiamo già detto i manoscritti erano trascritti dai copisti che, come tutti gli esseri umani, si stancavano o si distraevano dopo aver trascorso ore e ore a scrivere parole su parole. Il risultato è l’errore, una parola del testo originale che
VISUALIZZA TUTTO