#PILLOLADICULTURA
-
Come si vestivano gli hippie?
Ah, gli anni ’70… ribelli, spirituali, leggendari. La moda hippie rispecchia una parte della società che trasgredisce e che ha voglia di cambiamenti. Il flower power raggiunge il suo picco nel 1969, con il concerto di Woodstock. Basta dare un’o
VISUALIZZA TUTTO -
Perché quando c’è caos diciamo che è tutto un “ambaradan”?
L’origine di questa parola, che indica qualcosa di disordinato, un gran guazzabuglio, è meno scherzosa di quanto si possa pensare. Probabilmente in pochi sanno che la parola “ambaradan” deriva da un massiccio montuoso etiope, chiamato Amba Aradam. Fu
VISUALIZZA TUTTO -
Yoni Steam, momento benessere per la tua vagina!
Yoni steam o Vaginal steam è un antico rituale di purificazione, praticato per lo più in Asia e in America del sud, che assicura il benestare di utero e vagina. Si tratta di un bagno di vapore vaginale a cui da secoli tante donne si sottopongon
VISUALIZZA TUTTO -
Perché i salici piangenti si chiamano così?
Il salice piangente è una specie di pianta originaria della Cina. Alberi che possono arrivare fino ai 10 metri d’altezza. Piante dalla folta chioma e dal tronco spesso. Ma perché proprio piangenti? È proprio la folta chioma a poterci dare una s
VISUALIZZA TUTTO -
L’origine del “Paparazzo”
È ormai d’uso comune utilizzare questa parola per descrivere i fotografi d’assalto che vendono alle riviste scandalistiche scatti compromettenti dei più noti personaggi pubblici. Ma com’è nato questo termine così foneticamente inusuale? La sua
VISUALIZZA TUTTO -
Letterature comparate, ah queste sconosciute!
L’essere umano, per un motivo o per un altro, è portato, nel corso della sua vita, a fare continue comparazioni: scelgo questa maglietta o quest’altra? Scelgo di fare un’azione giusta o sbagliata? Ma, indovinate un po’, anche, e soprattutto, le lette
VISUALIZZA TUTTO -
La nascita del videoclip musicale
Quanto è bella la notifica che ci avvisa dell’uscita di un nuovo videoclip musicale? Soprattutto del nostro cantante preferito? O band preferita? Ma vi siete mai chiesti quando sia nata questa tecnica? E chi l’ha inventata? Ebbene… nel 1894, Edward B
VISUALIZZA TUTTO -
La “Porta dell’inferno” si trova in Turkmenistan e… si può visitare!
In Turkmenistan c’è un enorme cratere di gas collassato in una caverna, situata a Darvaza, che sta bruciando ininterrottamente dal 1971. A dargli fuoco sono stati alcuni geologi, i quali ritennero opportuna questa soluzione per impedire l
VISUALIZZA TUTTO -
Le infinite sfumature del Boto vermelho
L’Inia geoffrensis, anche conosciuto con il nome bonto, è un cetaceo dei fiumi dell’Amazonia caratteristico per la sua colorazione rosa. Questi delfini in realtà hanno molte sfumature dovute ai vasi sanguigni, che tendono a far apparire questi
VISUALIZZA TUTTO -
È misofonia, non antipatia
Vi è mai capitato di dover chiedere a qualcuno di smettere di ripetere un determinato suono? O di avanzare la richiesta di silenziare un altro? Quel qualcuno spesso non comprende che dietro tale richiesta non c’è la volontà di imporsi e di dar
VISUALIZZA TUTTO