#PILLOLADICULTURA

  • Non sapevo che fare, così ho inventato il Dothraki

    Se anche voi siete fan da prima fila di Game of Thrones, avrete avuto modo di notare la maniacale attenzione che i creatori hanno dedicato a tutti i dettagli della serie, a partire dai vestiti per finire alle acconciature e alle ambientazioni. E che

    VISUALIZZA TUTTO
  • I Daft Punk sono spazzatura

    La storia dei Daft Punk comincia nel 1987 a Parigi quando Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter, compagni di classe del liceo, si ritrovavano dopo scuola per suonare e registrare una demo insieme all’amico Laurent Brancowitz.  Nel 1992

    VISUALIZZA TUTTO
  • Gatto Yule: quando i gatti fanno davvero paura

    Una leggenda islandese vede per protagonista il gatto Yule e… diciamo che non è proprio bello il suo ruolo Il gatto Yule, infatti, secondo questa leggenda aspetta, nascosto e acquattato in campagna, di divorare tutti gli sfortunati che non hanno rice

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’acido ialuronico fa davvero miracoli?

    Sentiamo parlare quasi ogni giorno dell’acido ialuronico e dei suoi benefici, ma è vero tutto ciò che si dice al riguardo? Questa sostanza è un glicosaminoglicano, catena polimerica prodotta dal ripetersi di unità disaccaridiche ed è un tessuto conne

    VISUALIZZA TUTTO
  • Macarena è il tormentone che non ti aspettavi

    Macarena è praticamente il ballo di gruppo più famoso degli anni 90, un tormentone che ha saputo conquistare non solo la Spagna, ma interamente tutto il mondo.  Quando si va ad una festa o quando si sta in spiaggia, o per togliere dall’imb

    VISUALIZZA TUTTO
  • Michael Jackson puoi suonarci qualcosa?

    Naturalmente, non è necessario essere fortemente addestrati in musica per essere un artista di successo.  Michael Jackson, definito The King of Pop, è stato l’artista più famoso di tutti i tempi. Grazie alla sua bravura, la sua voce e lo stile i

    VISUALIZZA TUTTO
  • Come si è evoluto il calcio

    Il calcio, tra gli sport più praticati al mondo, vanta secoli di storia in varie zone del mondo anche se non si conosce per certo dove tutto è iniziato. Dai Vichinghi ai Persiani, dagli Eschimesi agli aborigeni australiani, sono molte le antiche civi

    VISUALIZZA TUTTO
  • A casa di Antonello Venditti c’è sempre il sole

    Tra gli artisti italiani più amati indubbiamente c’è Antonello Venditti, per i romani l’ottavo re di Roma.  Ha regalato ai suoi fan tante iconiche canzoni da Notte prima degli Esami a Sotto il segno dei Pesci, da Ricordati di me ad Alta Marea. E

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ucelat, l’uccello infernale

    Si narra che, nella landa del Rio Bianco in Friuli, ci fosse un Ucelat, uccello gigante dall’aspetto simile a quello di un cavallo. La testimonianza ci sarebbe giunta da un uccellatore che, un giorno, andò a caccia di piccoli uccelli con le sue gabbi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Mummie? No, le prime non furono egiziane

    Abbiamo sempre pensato che la pratica della mummificazione fosse un’invenzione egiziana… e ci siamo sempre sbagliati.  Le prime mummie risalgono a molto tempo prima. Il primato, dunque, non è degli Egizi, ma dei Chinchorro, popolazione stanziata

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.