#PILLOLADICULTURA

  • Nascosto nel mondo – Faro di Rubjerg Knude

    Nazione: Danimarca Regione: Jutland Settentrionale Segni particolari: il faro abbandonato di Rubjerg Knude al momento della sua costruzione sorgeva sulla roccia a circa 200 metri dal termine di una scogliera a picco sul mare. Già 10 anni dopo la sua

    VISUALIZZA TUTTO
  • Carnevale – Il sanguinaccio

    Il nome di questa deliziosa crema al cioccolato deriva da un’usanza napoletana (fortunatamente non più in uso) di realizzarla con sangue fresco di maiale. Preparata in molte zone d’Italia, questa crema è a base di cioccolato fondente, cacao e cannell

    VISUALIZZA TUTTO
  • Carnevale – Le chiacchiere

    Tipiche del periodo di Carnevale, le chiacchiere sono deliziose sfoglie fritte tipiche della cucina italiana, preparate in varie regioni. Hanno un nome diverso a seconda della regione: sono bugie in Piemonte, frappe e sfrappole in Emilia Romagna, lat

    VISUALIZZA TUTTO
  • Carnevale – Le castagnole

    Le castagnole, originarie dell’Emilia Romagna, sono dolci di Carnevale golosissimi. Si tratta di palline dalla forma che ricorda una castagna (da cui il nome), fritte ma non solo. Le castagnole possono, infatti, essere fatte al forno, oppure essere r

    VISUALIZZA TUTTO
  • Carnevale – Il migliaccio

    Il migliaccio è un dolce molto particolare, originario della Campania. Il suo ingrediente principale era il miglio, da cui il nome della torta. Dalla farina di questo cereale si otteneva questo dolce, attualmente preparato con il semolino. Il migliac

    VISUALIZZA TUTTO
  • FoodPic – Macaron

    Nome: Macaron Nato: nel 1533In: Italia, a VeneziaProfessione: dolce pensiero romanticoOrigine: le origini dei macarons sono piuttosto controverse. Secondo alcuni questi dolcetti sarebbero nati proprio in Italia, in quanto sarebbe stata Caterina

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il migliore amico dell’uomo – I cani da salvataggio

    Che il cane sia il migliore amico dell’uomo non è solo una frase fatta, ma, per certi versi, anche realtà. Alcune razze di cane sono, infatti, molto utili nel salvataggio di vite umane.  Le unità cinofile da salvataggio in acqua, per esempio, esiston

    VISUALIZZA TUTTO
  • realismo magico

    DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: il realismo magico

    Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez è il più importante e lampante esempio letterario di questo genere. Per quanto riguarda l’Italia, è Massimo Bontempelli il maggior esponente, ma soprattutto colui che conia il termine “realismo magico

    VISUALIZZA TUTTO
  • Canta che ti passa! – I benefici del canto

    Che tu sia un cantante professionista oppure no, non importa: il canto ha effetti benefici sulla salute psicofisica della persona. Lo strumento umano per eccellenza può essere una vera valvola di sfogo. A livello fisico, il canto tonifica il diaframm

    VISUALIZZA TUTTO
  • Dadizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: la poesia comico-realistica

    Il medioevo viene spesso indicato come un’età dominata da un pesante rigore religioso, con tanto di preti pronti ad urlare all’imminente fine del mondo durante la messa. Ma è anche un’età in cui la comicità è presente in ogni forma d’espressione. Un

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button