Natura & Scienze
-
L’innovazione digitale ha sede a Napoli
di Carolina Niglio Tutti nel mondo conoscono Napoli per le sue storiche caratteristiche, il suo dialetto e a’ pizz’. Anche noi napoletani siamo affezionati a quest’idea della nostra città, con i suoi pregi e i suoi difetti. Ma raramente a Napoli veng
VISUALIZZA TUTTO -
Cibo BIO: ti convince?
di Alessandra Genovese Molte persone si chiedono se vale davvero la pena consumare cibi biologici. Come ogni cosa, mangiare bio ha i suoi pro e i suoi contro. Gli alimenti biologici sono cibi che nascono da un’agricoltura biologica, ovvero un t
VISUALIZZA TUTTO -
Saponificando
di Marta Maresca Quante volte è capitato di strofinare imperterriti una macchia sulla nostra camicia preferita sperando di eliminarla? Senza l’utilizzo del sapone giusto, però, è quasi inutile accanirsi sulla maggior parte delle macchie perché la sol
VISUALIZZA TUTTO -
Invecchiare con un sogno: Up e la forza di non abbandonare le speranze
di Ferdinando Ramaglia Quando parliamo di prospettive future o di possibilità, facciamo quasi sempre riferimento alla strada che ci offre la giovinezza. In particolar modo quando pensiamo ai sogni li colleghiamo subito ai bambini, forse per il
VISUALIZZA TUTTO -
Quando il colore conta: design, marketing e umore
di Carolina Niglio “Il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull’Anima. Il colore è il tasto. L’occhio è il martelletto. L’Anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che con questo o quel tasto porta l’anima a vibrare.
VISUALIZZA TUTTO -
Fare l’amore fa bene all’amore… e non solo
Che siate innamorati da una vita o da due ore, che sia una passione che durerà per sempre o solo una notte, una cosa è certa: fate l’amore, perché vi fa bene! Numerosi studi scientifici hanno infatti dimostrato i benefici a breve e lungo termin
VISUALIZZA TUTTO -
La morte della salsiccia dipende da una vocale
di Antonio Liccardo Metti la “i” e diventa broccolo, togli la “i” e diventa peperone. Sotterriamo la padella di guerra e portiamo la pace tra le regioni una volta per tutte! Come chi si ripulisce la bocca dicendo “piazza Càvour”: chi ordina una pizza
VISUALIZZA TUTTO -
Vagabondaggio nell’aldilà: il viaggio astrale
di Rebecca Grosso Tra chi non riesce a dare una risposta alla domanda “mare o montagna?” e chi si affanna ad arraffare l’ultima offerta per la meta più esclusiva dell’anno, si colloca una categoria di viaggiatori che non si accontenta della dimension
VISUALIZZA TUTTO -
La curiosità fa il chimico
di Marta Maresca Cos’è che spinge un incauto neodiplomato a iscriversi alla facoltà di scienze chimiche? Tra le matricole c’è un’abbondante metà che cambierà strada entro il primo anno di corsi: la selezione naturale fa il suo corso
VISUALIZZA TUTTO -
Tinder: le relazioni ai tempi dello swipe up a destra
di Barbara Petrano Qualcuno mi ha detto iscriviti a Tinder, per curiosità, poi magari parli con qualcuno di interessante veramente. Io titubante, risposi “ok”, tanto di casi umani ne ho conosciuti già parecchi offline. Sono una curiosona del digitale
VISUALIZZA TUTTO