Cinema e Streaming
-
Quando tornano, tornano col botto: sono i Peaky Blinders
È una delle serie tv di maggior successo, tanto da avere ispirato nel corso di questi ultimi anni migliaia di uomini in tutto il mondo, e non solo. Gli Shelby stanno tornando e il messaggio non poteva essere più chiaro di così. Sulla facciata di un p
VISUALIZZA TUTTO -
5 serie TV dei millenial. Ti sblocco un ricordo
Le serie TV oggi sono a portata di smartphone, di app, di Smart TV, di PC e di un’infinità di altri dispositivi. Basta accenderne uno e tutti gli episodi di una qualsiasi serie televisiva sono disponibili in 4K, in HD, su una piattaforma, sull&
VISUALIZZA TUTTO -
Giovanni Muciaccia di Art Attack spiega l’arte contemporanea in un libro
Dopo aver stimolato la creatività di un’intera generazione, il conduttore televisivo ci stupisce con il volume Attacchi di arte contemporanea. Chi esisteva ed era in possesso di un televisore tra la fine degli anni ‘90 e i primi del 2000, ricorderà A
VISUALIZZA TUTTO -
Tananai e il suo Sesso occasionale: beati gli ultimi se i primi non c’hanno trentotto gradi in corpo
Alberto Cotta Ramusino, in arte Tananai, classe 1995 è stata una delle scoperte musicali di questo Sanremo 2022. Nato a Milano e cresciuto a Cologno Monzese, con lo pseudonimo di Not For Us, inizia a dare vita alle sue prime composizioni musicali da
VISUALIZZA TUTTO -
E fu sera e fu mattina… il tempo secondo l’uomo preistorico
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’uomo preistorico era ben consapevole dello scorrere del tempo e aveva iniziato ad adottare fin da subito dei metodi per misurarlo. Un pezzo di legno. Questo era tutto quello che serviva all’i
VISUALIZZA TUTTO -
Ikigai, segui la strada per la felicità
Focalizzarsi sul tempo presente e ricercare il senso della propria vita è il metodo giapponese per un’esistenza lunga e felice. È giovedì, la sveglia suona e noi non vogliamo proprio saperne di alzarci, fare colazione in fretta e correre a lavoro per
VISUALIZZA TUTTO -
Crescere, che fatica. Ti sblocchiamo tre ricordi
Ma vi ricordate quando eravamo piccoli noi? E quanto ci divertivamo con niente? I tempi sono cambiati. Basta guardarsi intorno per capirlo. Un po’ per colpa nostra, un po’ anche no, i bambini di oggi, sembrano essere interessati solo a giochi s
VISUALIZZA TUTTO