Cinema e Streaming
-
Sai anche tu che non puoi fare a meno di me
Quante volte, durante un discorso, vi siete imbattuti in parole strane e incomprensibili? Quante volte vi è capitato di pensare “ma che significa”? Oggi, nelle persone, è sempre più frequente riscontrare l’uso di parole desuete o semplicemente
VISUALIZZA TUTTO -
Gerda Taro: la fotoreporter empatica e rivoluzionaria
Nel corso della storia, tante sono state le donne che hanno colorato il mondo con la loro forza, grinta e coraggio. Tante hanno fatto la differenza. Tante hanno sofferto, lottato e creduto fino alla fine in quello che più amavano, diventando dei veri
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e moda: due arti che si intersecano
Marilyn Monroe senza Chanel N5, Audrey Hepburn senza Givenchy, “Il grande Gatsby” senza Prada. Suona male no?! Proviamo ad immaginare per un attimo il cinema senza moda. Immaginiamo “Colazione da Tiffany” senza il tubino a sirena della scena iniziale
VISUALIZZA TUTTO -
Anna dai capelli rossi? Chiamatela Anna!
«E la gente ride di me perché uso parole grosse. Ma se si hanno in testa idee grosse, bisogna usare parole grosse per esprimerle, non crede?» Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Anna dai capelli rossi, la vivace orfanella con le trecce fia
VISUALIZZA TUTTO -
Se giochiamo a far soffrire il mondo
Le polemiche per l’Ariel nera della Disney mi hanno dato spunto per giocare a reinterpretare un’altra storia: il mito di Izanami e Izanagi. Da diverso tempo ormai è giunta la notizia delle polemiche ai danni della Disney per aver pensato a una sirene
VISUALIZZA TUTTO -
Essere un supereroe in cinque minuti – metodo testato
“Faccio il supereroe. Uno studio scientifico dimostra che se stai così, in posa da supereroe per 5 minuti prima di un colloquio di lavoro o una prestazione importante o un compito difficile, non solo ti sentirai più sicuro, ma la tua prestazione sarà
VISUALIZZA TUTTO -
Aleksandra Michajlovna Kollontaj: amore, rivoluzione e libertà
Aleksandra Michajlovna Kollontaj, originariamente Domontovič, fu una rivoluzionaria marxista che seppe coniugare l’impegno politico a favore del movimento rivoluzionario russo alla lotta di emancipazione femminile che le portò il titolo di ministro p
VISUALIZZA TUTTO