Cinema e Streaming
-
“I dare you”: l’amore di Björk
La cantante e musicista islandese Björk è ormai un’icona consolidata della musica pop e art-pop. Negli ultimi trent’anni è stata, in modo più o meno evidente e diretto, fonte di ispirazione per tutta una schiera di artisti dell’intrattenimento, dello
VISUALIZZA TUTTO -
Citazioni famose: ma dov’è che l’ho già sentita?
Vi è mai capitato di imbattervi in qualcuno che durante una conversazione si esprime con una citazione famosa tratta da qualche film di successo? Oppure di ritrovarvi ad usare in prima persona frasi tratte da qualche capolavoro del cinema senza neanc
VISUALIZZA TUTTO -
“La vita davanti a sé”, perché di integrazione bisogna parlare sempre
La vita davanti a sé rappresenta il grande ritorno sugli schermi della nostra tanto amata Sophia Loren, musa del cinema mai dimenticata. Una storia di amore e di integrazione, tratta dal romanzo omonimo di Romain Gary e diretta dal regista Edoardo Po
VISUALIZZA TUTTO -
Super Hits Per Cuori (non) Infranti: intervista a Spaghetti Casanova
Inizia a suonare blues nel lontano 2011 con una Yamaha minuscola, dopo aver visto Marty McFly eseguire Johnny B. Goode di Chuck Berry nel film Ritorno al futuro. Oggi realizza il suo primo disco da solista. Ha esordito due anni fa con l’album Barab
VISUALIZZA TUTTO -
The Haunting of Bly Manor: il secondo capitolo di The Haunting of Hill house su Netflix
In quello che sembra ormai il lontanissimo ottobre 2018, Netflix lanciò una serie nuova, sconvolgente, che lasciò il pubblico meravigliato e terrorizzato al tempo stesso. The Haunting of Hill House si piazzò sugli schermi di mezzo globo per diversi m
VISUALIZZA TUTTO -
The crown: lunga vita alla regina
Il 15 novembre esce la quarta e penultima stagione di The crown e, per quanto mi riguarda, l’articolo potrebbe anche finire qui. Ma visto che credo ci siano persone che abbiano bisogno di qualche motivo in più per recuperare, in tempi record, le prim
VISUALIZZA TUTTO -
Buon compleanno, Dacia Maraini! 10 curiosità sull’autrice toscana
La scrittrice, poetessa e saggista di Fiesole, Dacia Maraini, compie oggi 84 anni. La sua lunga carriera , brillante come la sua penna, l’ha resa protagonista indiscussa degli ultimi cinquant’anni. Raccogliamo 10 curiosità sull’autrice di La va
VISUALIZZA TUTTO -
1920: quando il make-up diventa simbolo di emancipazione
Pennelli, spugnette, matite. Il make-up è sempre stato una meravigliosa forma d’arte! Fin dai tempi più antichi infatti i cosmetici erano essenziali per abbellire il volto ed il corpo delle persone. In Egitto, per esempio, si utilizzavano polveri e m
VISUALIZZA TUTTO -
Intervista ad Elena Brescia: Tik Tok e l’estro imprenditoriale della generazione Z
Tik Tok, la piattaforma nata in Cina ed ormai largamente utilizzata in tutto il mondo, tende a diventare sempre di più uno spartiacque tra chi la condanna come elemento dimostrativo di una generazione superficiale e tecnologica e chi invece apprezza
VISUALIZZA TUTTO -
La regina degli scacchi… e del πάθει μάθος
La regina degli scacchi è una miniserie approdata da pochissimo su Netflix. Ha già scalato le classifiche e si fa strada, silenziosa ma tenace. Cos’avrà questa serie di così affascinante? È esattamente quello che mi chiedevo qualche giorno fa,
VISUALIZZA TUTTO