Extra

  • Natale in pillole – Roccocò

    Il roccocò è un dolce tipico napoletano preparato con mandorle, farina, zucchero e pisto, un particolare misto di spezie. Il biscotto è cotto al forno e risulta particolarmente duro, anche se negli anni sono state diffuse varianti decisamente più mor

    VISUALIZZA TUTTO
  • Prodotti a chilometro zero

    Gli alimenti a km zero, sono prodotti locali venduti nelle vicinanze del luogo di produzione. Sono anche definiti prodotti a filiera corta proprio perché la loro diffusione è caratterizzata da una distribuzione diretta attraverso mercati o piccoli co

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole – Pastiera

    La pastiera è un dolce tipico napoletano, consumato a Natale e a Pasqua. È una torta di pasta frolla dall’impasto cremoso, formato da ricotta, uova, grano e zucchero. La pastiera va poi ricoperta da listarelle di pasta frolla. Secondo la tradizione,

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole – Pasta con le vongole

    La pasta con le vongole è un tipico piatto della tradizione natalizia campana, diffuso poi in tutta Italia, mangiato comunemente durante il cenone della Vigilia di Natale. Il piatto è semplicissimo da preparare e gli ingredienti sono un classico trit

    VISUALIZZA TUTTO
  • Nascosto nel mondo – Caffè illustrato di Seul

    Nazione: Corea del Sud Regione: Mapo-gu, Seul Segni particolari: Il Caffè Yeonnam-dong 239-20, il caffè illustrato, è un particolare bar nell’omonimo distretto di Seul. Tutto sembra essere uscito da un fumetto in bianco e nero, quasi come fare colazi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Natale in pillole – Cotechino con lenticchie

    Il cotechino è un particolare tipo di insaccato che si mangia cotto. La tradizione vuole che questo alimento venga consumato, per buon augurio, o il primo o l’ultimo giorno dell’anno, accompagnato da abbondanti lenticchie stufate. Il budello solitame

    VISUALIZZA TUTTO
  • Hey – Woody Buon Compleanno! La torta la offriamo noi

    Oggi Woody Allen (Hyewood Allen) compie gli anni, quanti? Non è importante, ciò che conta è quello che ha realizzato, una filmografia che non ha eguali , infatti i film di Woody Allen si riconoscono lontano un miglio. Il modo di raccontare, la fotogr

    VISUALIZZA TUTTO
  • Uccisa perché indossava la libertà

    Alla simbologia della libertà in Iran aggiungiamo un cappello. Questa è la storia di Mahak Hashemi, una ragazza di sedici anni che è stata uccisa in Iran perché indossava un cappello invece del velo. Simbolo di rivoluzione, questo cappello era più di

    VISUALIZZA TUTTO
  • Blazer, storia di un capo iconico

    1837, la fregata britannica HMS Blazer utilizza il primo Navy Blazer per accogliere la regina Vittoria. Questa è la data in cui emerge il primo, vero blazer. Elegante, blu, giacca doppiopetto con bottoni d’oro: il blazer si prestava già dal 1837 a di

    VISUALIZZA TUTTO
  • Lasciami a novembre

    A piedi nudi nel primo inverno A sentire la pioggia dall’auto ferma, a sferzare la nebbia al mattino A guardare le ore tagliate via dal buio A sprofondare nel tepore mentre fuori è tempesta A passeggiare per sentieri solitari ricordando il tuo

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.