Extra

  • Luoghi di cinema – Mine vaganti

    Per questo film del 2010 agrodolce, divertente e toccante al tempo stesso, il regista italo-turco Ferzan Ozpetek ha scelto come ambientazione la bellissima Puglia. Girato in estate, la regione si presta benissimo a regalare un film dai toni caldi, ri

    VISUALIZZA TUTTO
  • Point of view: Torino e la sua Mole Antonelliana

    Nel centro storico della capitale piemontese, a due passi dagli studi RAI si erge uno dei più importanti simboli della città di Torino, la Mole Antonelliana. Alta ben 167,5 metri, prende proprio il nome imponente stortura. Ideata dalla mente dell’arc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cos’è la carne sintetica?

    Nel lontano 1912 avvennero i primi esperimenti di carne sintetica, i primi brevetti furono poi approvati negli anni ‘90. Si dovrà attendere il 2013, infine, per la produzione e consumo del primo burger sintetico. Ma cosa si intende per carne sintetic

    VISUALIZZA TUTTO
  • Luoghi di cinema – Memorie di una geisha

    Nel Giappone dell’epoca feudale si sviluppa la storia della bella geisha Chiyo e di un mondo che fu, quello delle geishe, in questa pellicola del 2005 diretta da Rob Marshall. Venduta, assieme a sua sorella per via della grave malattia della loro mad

    VISUALIZZA TUTTO
  • Luoghi di cinema – Mamma mia

    Mamma mia è un cult: il film musical fa cantare, sognare e ballare sulle note degli ABBA anche dopo 15 anni dalla sua uscita. Alla regia di Phyllida Lloyd, con un cast stellare (tra i tanti attori eccellenti: Meryl Streep), complice del suo successo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Giornata mondiale delle api

    “Se le api scomparissero dalla Terra, per l’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. A. Einstein Dal 2017 ogni anno si festeggia il 20 maggio la giornata delle api. Il motivo per cui è stata istituita questa giornata è proprio quello di sensi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Al di là delle sbarre, un incontro di sguardi

    Ci sono simmetrie che nascono per caso, linee dritte che si accostano, anime simili che si incontrano, sorrisi che si riconoscono, silenzi che si capiscono; quando accade, anche quello che sembrava fuori posto, incredibilmente, si mostra in ordine. F

    VISUALIZZA TUTTO
  • Luoghi di cinema – Il postino

    Il postino, uscito nel 1994, è conosciuto per essere l’ultimo film in cui appare Massimo Troisi, il quale sarebbe morto poco dopo le ultime riprese della pellicola. Con ben 5 candidature agli Oscar, Il postino è un film drammatico basato sul romanzo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Né carini, né coccolosi – Il dingo

    Il dingo (Canis lupus dingo) è un mammifero della famiglia dei canidi. Non fatevi ingannare dall’aspetto e dal nome scientifico, perché non si può classificare come animale domestico, in quanto non è soggetto all’allevamento da parte dell’uomo. Da qu

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le vite degli altri

    Vorrei non avere un corpo, un volto. Vorrei osservare le vite degli altri, entrare nei loro balconi, nelle loro teste, nei loro pensieri. Vorrei non avere questa pancia, questa sete, questa faccia, questa fame. Vorrei non essere vista, da nessuno, ma

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.