Extra

  • Antichi mestieri di Napoli – Postiere

    Vi siete mai chiesti da dove nascono certe parole? La parola postiere deriva dal francese postier, ovvero, postino. A Napoli il postiere era il titolare del lotto che traduceva i sogni, gli eventi numeri che poi venivano giocati. Era l’unico ca

    VISUALIZZA TUTTO
  • La protesta, la voce di una popolazione unita

    E tu la senti la voce del mondo? “Se alcuni ragazzi ottengono attenzione mediatica internazionale solo perché non vanno a scuola per protesta, immaginate cosa potremmo fare tutti insieme, se solo volessimo veramente” – Greta Thunberg – Se

    VISUALIZZA TUTTO
  • Non voglio tornare

    Non voglio tornare a casa, potremmo guidare da una città all’altra. Andrei via da solo e invece stasera non importa. Pensavo di non poter mai trovare il mio posto ma mi sbagliavo, che avrei dovuto nascondere il mio viso ma mi sbagliavo  Ora guar

    VISUALIZZA TUTTO
  • Campanile di San Marco: un’icona che domina il cielo di Venezia

    Il campanile di San Marco, situato nella piazza omonima a Venezia, è un’icona della città e uno dei campanili più famosi al mondo. La sua maestosa struttura domina il panorama veneziano, offrendo una vista panoramica spettacolare sulla città la

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le abitudini

    Rumori di sempre, odori che ricordano casa. Ci sono delle abitudini che ti fanno sentire che nulla è cambiato del tutto. E poi arriva quel momento in cui tutto sembra fermarsi un attimo che congela un atto e improvvisamente la strada che credevi sicu

    VISUALIZZA TUTTO
  • Siamo figli del desiderio quindi ci evolviamo

    L’evoluzione è desiderio. “Tutti noi abbiamo un’origine comune, siamo tutti figli dell’evoluzione dell’universo, dell’evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli” – Margherita Hack Dalle parole della scienziata Margherita Hac

    VISUALIZZA TUTTO
  • Amore in polistirene

    Ci davamo appuntamento al solito posto, la finestra della mia cucina era la tua porta del cuore. Consumavamo un amore in polistirene, era bello da nudi ma distruttibile e nient’altro che polvere. Accartocciati come fogli di giornale con i soliti vorr

    VISUALIZZA TUTTO
  • Antichi mestieri di Napoli – Baccalajuolo

    Il baccalajuolo è un mestiere antico che ancora oggi esiste in alcuni paesini campani. Si tratta essenzialmente di un venditore ambulante che gira per le strade con un carrettino in cui ripone la merce. Il suo commercio è incentrato su due prodotti:

    VISUALIZZA TUTTO
  • Citazioni: Italo Calvino

    “Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. Italo Calvino, uno dei più celebri scrittori e poeti italiani del ‘900, segnerà con i suoi raccont

    VISUALIZZA TUTTO
  • A love tale

    Giurerei che anche tu eri felice ogni mattina che abbiamo provato a rubare al tempo ogni secondo e siamo corsi via, in ritardo, con i capelli spettinati e lasciando il letto sfatto.  Giurerei che eri felice quando ridevamo dei lucchetti appesi a

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.