Extra

  • Non aprite quell’ombrello

    “Nooo non aprire l’ombrello in casa!”: quante volte l’abbiamo detto o sentito dire; ebbene, anche l’ombrello rientra tra gli amuleti della sfortuna. Innanzitutto, perché i preti erano soliti aprire ombrelli neri sopra i moribondi, durante l’estrema u

    VISUALIZZA TUTTO
  • Piazza Dante

    Là fuori il mondo Alle spalle corre forte. T’aspetterò come oasi Sempre allo stesso posto Così da essere confini certi Tra tanto sfuggevole sconforto. Foto Iolanda pazzanese Didascalia Raffaele Iorio

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’autunno

    Autunno, tiepida stagione di passaggio, ponte tra la calda estate e il freddo inverno. Dagli abiti svolazzanti e leggeri come i pensieri, dal sole battente e dall’odore di salsedine sulla pelle, dalla dolcezza rinfrescante dei gelati, dalle sere stel

    VISUALIZZA TUTTO
  • Semi semantici: chincaglieria

    C’è un’idea al quanto romantica dietro questo termine: La chincaglieria è un insieme di oggetti ornamentali, cianfrusaglie insomma. Quanti di noi hanno in casa masse di oggetti lasciati a prendere la polvere, ecco quest’attaccamento nel non buttarle,

    VISUALIZZA TUTTO
  • Semi Semantici: Sagittabondo

    La scena più o meno è questa: si è ad un bar ammutoliti dalla persona sagittabonda seduta al tavolino là in fondo; niente di più, stasera forse è la volta buona. Nel gruppo delle parole ormai in disuso c’è anche sagittabondo, un termine che deriva da

    VISUALIZZA TUTTO
  • In quel buio che preme di notte

    “Dove vanno tutte le domande e i respiri affannosi e le urla straziate delle cose? Forse sono in quel buio che preme di notte contro il vetro. Che forza che ha la finestra nel far fronte a una simile pressione”. Citazione di Fabrizio Cara

    VISUALIZZA TUTTO
  • #citazionedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • William Kidd

    Nato a Greenock il 22 gennaio del 1645, morto a Londra il 23 maggio del 1701. William Kidd è uno dei pirati più famosi della storia. All’inizio era al servizio della corona inglese e aveva il compito di catturare le navi francesi e pirata lungo le co

    VISUALIZZA TUTTO
  • Semi semantici: Crogiolare

    Una parola dal suono dolce ed evocativo: significa cuocere lentamente. Dapprima riferito alla cottura del vetro, si è esteso anche per il cibo. Fermati a riflettere quanto può essere rilassante e dolce il suono di qualcosa che bolle in pentola.  

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ti ricordo

    Cosa avete da guardare tutti? Poveri sciocchi, non c’è nulla da vedere! Sono solo un ammasso di ossa vecchie che trascina un sedere moscio e un cuore latente che non regge più il peso di questi anni. Mi piacerebbe raggiungervi ogni tanto, fumare una

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.