Extra
-
Felici sotto l’impermeabile – Gli innamorati della pioggia
Potrebbe sembrare davvero strano, ma per moltissime persone la pioggia è associabile alla felicità. Addirittura per molti sembra avere effetti terapeutici contro ansia ecattivo umore. Una passeggiata con impermeabile ed ombrello potrebbe rallegrare c
VISUALIZZA TUTTO -
Forme metriche della poesia lirica: la ballata
Continuando il nostro discorso sui strutture della letteratura italiana, dopo aver parlato del sonetto oggi introduciamo la ballata. La ballata appare nell’Italia centr
VISUALIZZA TUTTO -
La mia realtà
In quell’attimo che trascende ogni pensiero, ogni dovere, ogni problema del quotidiano, ogni angoscia e preoccupazione, ricordo, timore dell’avvenire o rimpianto. In quel preciso momento, sola e libera, solo lì, in quel preciso istante, riesco a cogl
VISUALIZZA TUTTO -
Dylan Dog
Uno dei personaggi a fumetti più amati in Italia è senza dubbio l’indagatore dell’incubo con le fattezze dell’attore britannico Rupert Everett: Dylan Dog. Pacifista e non violento, vegetariano, romantico al punto da innamorarsi perdutamente di
VISUALIZZA TUTTO -
Guarda da qui
Capita spesso di andare alla ricerca di qualcosa che il più delle volte appare per puro caso davanti ai nostri occhi, come un miraggio. Il tempo non sarà mai a sufficienza per guardare tutto ciò che ci circonda, per trovare e magari ritrovare noi ste
VISUALIZZA TUTTO -
Oddone – Personaggio della settimana
Nato a Neustria nell’865, morto a La Fère-sur-Oise il 3 gennaio 898. Oddone fu conte di Parigi dall’882 sino all’888. Figlio di Roberto il Forte, deve la sua fama alla sua opera di difesa della cit
VISUALIZZA TUTTO -
Auguri, Alberto!
Diventato uno dei volti più amati della televisione italiana, Alberto Angela, figlio del noto condutture di Super Quark, Piero, ha saputo trasmettere ai telespettatori l’amore per la l’arte, la storia e la cultura tutta. Conduttore sobrio, capace di
VISUALIZZA TUTTO -
Amatriciana
Nata con l’introduzione del pomodoro nel XVIII secolo, quando i Napoletani capirono che quest’ultimo aveva delle proprietà molto interessanti. Quindi gli Amatriciani pensarono bene di usare a loro volta questo ingrediente per dare nuova forma alla lo
VISUALIZZA TUTTO -
Ricordando il presente
Tra anni splendenti, reperti storici e mare cristallino si nasconde Pozzuoli. Nata circa nel 500 a.C. questa terra ne ha viste di battaglie. Amata dal mare, così come il mare è amato da lei. Molto spesso, nell’arco di vari anni, ha imitato il suo mot
VISUALIZZA TUTTO -
Ecce operatore ecologico
Considerato un umile mestiere, professione di quell’ Esposito Gennaro della livella di Totò, l’operatore ecologico, spazzino o netturbino che dir si voglia, è il lavoro manuale dell’impiegato per l’igiene di strade, edifici o scuole. Sapevate c
VISUALIZZA TUTTO