Extra
-
Avevamo 16 anni
Sarò onesto, non ne fui devastato, ma almeno avresti potuto tenermi la mano. Proprio come la mia ora passa su ciò che è rimasto: il metallo freddo del lucchetto che mi tiene a te. Avevamo 16 anni, naïf e senza sogni. Fra un po’ sono 23, com’è che ci
VISUALIZZA TUTTO -
La storia dell’auto perfetta
Questa è la storia, più o meno favolosadel piccolo miracolo di Dante Giacosache in un modo o nell’altro, a dir la veritàè ancora tanto amata nonostante l’età. Ha cambiato l’Italia, mettendo tutti in movimentoche ci fosse il sole o c
VISUALIZZA TUTTO -
La mancia di Einstein
Anni fa, forse perché privo di spicci o forse perché l’uomo non volle accettare la mancia in linea con la tradizione locale, Einstein lasciò ad un corriere di Tokyo uno strano bigliettino. Su c’era scritto “Una vita tranquilla e modesta porta p
VISUALIZZA TUTTO -
Quando la violenza di genere entra nelle quattro mura di casa
Viviamo fra violenza di genere e quella domestica. Chiusa fra quattro mura che diventano opprimenti. Resti sola con te stessa e la paura e vai avanti per inerzia o sopravvivenza. Quelle mani prima prima strattonano un braccio, poi colpiscono una guan
VISUALIZZA TUTTO -
Immobile come le statue
Avete presente gli artisti di strada truccati da statue? Ma sì, quei mimi che si truccano con vernice oro o argento imitando le sfumature delle statue e poi si mettono in posa per ore nelle strade dei centri storici o altri luoghi dove farsi notare d
VISUALIZZA TUTTO -
Sofonisba Anguissola – Personaggio della settimana
Sofonisba Anguissola fu una pittrice rinascimentale cremonese dalla pittura così sublime da riuscire a stupire fin da giovane anche il celebre Michelangelo. Nata il 2 febbraio del 1532 a Cremona; morta il 16 novembre del 1625 a Palermo. Fin da piccol
VISUALIZZA TUTTO -
Gricia che spettacolo!
La cucina romana come si sa fa sempre una strage con i palati delle persone… E se volessimo continuare per questa strada possiamo parlare solo di un altro piatto assai succulento e ghiotto, ovvero la pasta alla gricia! Antenata molto simpatica
VISUALIZZA TUTTO -
Quel giorno in cui l’Uovo di Colombo rimase dritto
Credevamo di sapere quasi tutto sulla scoperta dell’America, invece ci sono parecchi aneddoti che ci sfuggono. Uno di questi è sicuramente il celebre “Uovo di Colombo”, una storiella popolare che indica una soluzione semplice ad un problema molto com
VISUALIZZA TUTTO -
Liberi e uguali dal 1948, ma ancora non lo abbiamo capito
“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.”primo articolo della Dichiarazione dei diritti umani C’è poco da
VISUALIZZA TUTTO -
Come funziona (davvero) il 5G
Vaccini e 5G sono tra i trend più discussi degli ultimi mesi. Tralasciando le discutibili ipotesi complottiste, parliamo seriamente del 5G. Quali sono i vantaggi del passaggio al 5G? Innanzitutto una maggiore velocizzazione della navigazione online.
VISUALIZZA TUTTO