Disegni
-
Ercole e il suo amore per Amalfi, la ninfa che odorava di limoni
Dichiarata patrimonio Universale dell’Unesco, Amalfi è uno dei luoghi la cui bellezza è impossibile descrivere a semplici parole. Arte, storia e leggenda si rincorrono tra le sue ripide stradine e le bianche case che, perfettamente come tessere
VISUALIZZA TUTTO -
Rugiada
Si fa buio e c’è freddo. Una freccia mi colpisce. Il tempo si dilata e le mie vene pulsano. Agonizzo e il mio pensiero va agli altri: qualcuno di loro si accorgerà che non torno. Mi verranno a cercare e al mattino sarò salvo. E allora aspetto la rugi
VISUALIZZA TUTTO -
Nakba, la lunga notte palestinese
In lingua araba letteralmente “catastrofe”: Nakba è l’esodo forzato della popolazione araba palestinese iniziato con la guerra civile del 47-48 e la proclamazione dello stato d’Israele. In Palestina, too much hypocrisyThis world go crazy, it’s
VISUALIZZA TUTTO -
Treno attiguo a un pero
Il treno passa ogni giorno, più volte al giorno vicino al pero. Ogni volta solleva una corrente tale da smuovere le pere. A volte qualcuna cade, quando il treno passa, le vite dei frutti barcollano e si tengono ben strette a quel fragile rametto per
VISUALIZZA TUTTO -
La scala verso i sogni la si dovrebbe costruire insieme
Se facciamo a gara a chi la fa più lunga ci ritroveremo con un mucchio inutile di scale troppo corte! Se invece ci mettiamo insieme a costruirne una, se – ad esempio – io ti presto il martello e tu mi presti i chiodi e costruiamo un gradi
VISUALIZZA TUTTO -
Pasta alla genovese
Ci riaffacciamo sul mondo culinario napoletano per parlarvi di un primo piatto buonissimo quanto tradizionale ovvero la pasta alla genovese! Pasta, carne di manzo, cipolle e – all’occorrenza – delle carote si uniscono per creare un piatto
VISUALIZZA TUTTO -
Ma perché proprio la mela?
Qualcuno mi spieghi questo successo della mela nel corso della storia! No davvero, pubblico colto della Testata, se ci sei, fatti sentire nei commenti e spiegami come e perché la mela ha un tale successo quanto meno nella cultura occidentale. 1) Si d
VISUALIZZA TUTTO -
Quali furono le parole di Primo Levi?
Se questo è un uomo, la testimonianza di chi lavorò nel fango. Nella storia e nella vita pare talvolta di discernere una legge feroce, che suona «a chi ha, sarà dato; a chi non ha, a quello sarà tolto». Nel Lager, dove l’uomo è solo e la lotta per la
VISUALIZZA TUTTO -
Il mondo si divide in due categorie: chi non ama i compleanni e chi fa gli auguri a Clint Eastwood
Novantuno anni e poca voglia di festeggiare. Una carriera cinematografica iniziata quasi per caso, per quel ragazzo silenzioso con la passione per la musica. Attore, regista e compositore: il 31 maggio 1930 nasceva uno dei talenti più puri nella stor
VISUALIZZA TUTTO -
Space Oddity, il viaggio spaziale di David Bowie
Pubblicato l’11 luglio 1969, lo stesso anno della missione spaziale Apollo11, Space Oddity è uno dei brani più rappresentativi dell’artista britannico al punto da essere spesso utilizzato nei servizi televisivi su allunaggi di quei tempi. «This is Ma
VISUALIZZA TUTTO