Arte & Cultura
-
Dostoevskij: 5 curiosità sul grande scrittore russo
Le “memorie del sottosuolo” che hanno generato i suoi indimenticabili personaggi Nel novembre 2021 festeggiamo il bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij. Lo scrittore è considerato, insieme a Tolstoj, il più grande esponente della lett
VISUALIZZA TUTTO -
“Ceci n’est pas un blasphème”, il resoconto di un festival che non si ferma
Il 30 settembre si è conclusa la prima edizione del festival contro la censura religiosa e, ad oggi, Ceci n’est pas un blasphème lascia una traccia ben visibile. Il festival, tenutosi a Napoli, ha riscosso un enorme successo, grazie ad una mostra all
VISUALIZZA TUTTO -
George Orwell e il Demone Motivatore
Da piccola, l’improvvisa realizzazione che io non fossi l’intero universo, ma soltanto una piccola, minuscola persona in mezzo ad una moltitudine di altre piccole, minuscole persone mi riempì di sgomento. Pensavo: cosa succederà quando mi s
VISUALIZZA TUTTO -
“Amarcord”… Fellini fumettista: 5 film disegnati dal regista
In occasione dell’anniversario della morte del regista riminese, ricordiamo le sue pellicole più celebri, che hanno fatto la storia del cinema. «… mi sembra di poter dire che ho sempre scarabocchiato, fin da bambino, su qualsiasi pezzo di carta mi ca
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli Sotterranea: fotografie dal sottosuolo
Fra le innumerevoli attrazioni e monumenti da visitare almeno una volta a Napoli, non manca il percorso della Napoli Sotterranea. E ora anch’io, finalmente, posso spuntarlo dalla mia lista. All’ingresso principale di Via dei Tribunali, la
VISUALIZZA TUTTO -
Geografia di un’anatomia – Il corpo come metafora nella storia dell’arte
Gli antichi greci non ce l’avevano la facoltà di psicologia. Tutto quello che accadeva all’interno del corpo era un problema, appunto, del corpo, ed il corpo si credeva fosse collegato più all’intero universo esterno che non a quello che og
VISUALIZZA TUTTO -
Ezio Bosso e la teoria delle 12 stanze della vita
Approfondiamo la filosofia alla base dell’ultimo disco del compositore piemontese attraverso le sue parole Il trait d’union delle composizioni di The 12th room, il capolavoro di Ezio Bosso, è un’affascinante e misteriosa teoria che conosciamo tramite
VISUALIZZA TUTTO -
La paura fa novanta, come i modi per festeggiare Halloween
Halloween, Ognissanti, il Dia de Los Muertos. Chiamatelo come volete, il 31 di Ottobre ha una sola regola: rompere il confine tra i vivi e i morti Divenuta festa celebratissima e coloratissima, per non dire super macabra, soprattutto negli Stati Unit
VISUALIZZA TUTTO -
Fatemi vivere come Don Juan, in Soho e un po’ punk
Più di un anno di chiusura dei teatri di tutto il mondo, più di mille spettacoli rimandati tra concerti ed eventi, e sono bastati 100 minuti per ritornare indietro nel tempo, riavvolgere il nastro di un’anormalità improvvisa e godersi la comodi
VISUALIZZA TUTTO
