Arte & Cultura
-
“La mia prima”, mostra al Centro di Fotografia Indipendente dal 28 settembre al 21 ottobre
Il 28 settembre alle ore 19, presso il Centro di Fotografia Indipendente vi sarà l’opening di La mia prima, mostra fotografica riguardante il lavoro degli allievi, classe 2020/2021 e 2021/2022, del Centro. La mia prima sarà esposta fino al 21 o
VISUALIZZA TUTTO -
Come una fenice, Ercolano risorge (forse) dalle sue ceneri
“Il Vesuvio urlava nella notte, sputando sangue e fuoco. Dal giorno che vide l’ultima rovina di Ercolano e di Pompei, sepolte vive nella tomba di cenere e di lapilli, non s’era mai udita in cielo una così orrenda voce. Un gigantesco alber
VISUALIZZA TUTTO -
La Scuola di Atene, opera fondamentale del Rinascimento italiano
Raffaello Sanzio fu tra i più illustri pittori del Rinascimento, nato ad Urbino nel 1483, la sua carriera di artista e architetto fu di tale perfezione da raggiungere già tra i contemporanei fama e successo. Nato in una famiglia in cui l’arte era quo
VISUALIZZA TUTTO -
Prima dei tarocchi… divinare era un gioco
Chi sente nominare i tarocchi pensa subito alla divinazione e all’occulto. E se vi dicessi che questi affascinanti mazzi di carte non sono affatto nati con lo scopo di predire il futuro? Ad oggi, non si hanno prove inconfutabili sulle origini dei tar
VISUALIZZA TUTTO -
“Le Divoratrici” di Lara Williams, affamate di libertà
Le divoratrici è il primo romanzo dell’autrice inglese Lara Williams, uscito in lingua originale nel 2020 con il titolo Supper Club e disponibile in Italia dal 2021, grazie alla casa editrice Blackie Edizioni. Il Supper Club, fondato da Roberta, l’in
VISUALIZZA TUTTO -
Sant’Anna dei Lombardi: approfitta della promo in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio!
Sant’Anna dei Lombardi è un bellissimo complesso monumentale sito in piazza Monteoliveto, Napoli. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (24 e 25 settembre), che dal 1991 consentono ai cittadini di accedere più facilmente ai monumenti e s
VISUALIZZA TUTTO -
Eventi per tutti i gusti in Campania – Piccolo block notes degli eventi in Campania tra settembre e ottobre
L’autunno è tutto sommato una bella stagione se si affronta nel modo giusto. Le temperature si abbassano diventando finalmente accettabili, di notte si dorme con il lenzuolo, le giornate si accorciano, ognuno torna alla propria routine ricaricato dop
VISUALIZZA TUTTO -
Il Festival delle Ville Vesuviane 2022, il rigoglio culturale del Miglio d’Oro
Il Festival delle Ville Vesuviane 2022 torna con la sua 33esima edizione a gettare nuova luce sulle bellezze del Miglio D’Oro, tra plessi architettonici mozzafiato e spettacoli di vario genere. L’estate volge al termine, ma il rigoglio culturale dell
VISUALIZZA TUTTO -
Il Festival dell’Oriente torna alla Mostra d’Oltremare!
Il Festival dell’Oriente, uno dei più importanti sull’Oriente, si è svolto nei giorni 10 e 11 settembre e si svolgerà anche il 17 e il 18 settembre alla Mostra d’Oltremare, nel quartiere Fuorigrotta. È tornato, finalmente, a Napoli il bellissimo Fest
VISUALIZZA TUTTO -
Otto grandi scrittori e le loro s(tr)ane abitudini
Sicuramente ci piace immaginare i grandi scrittori realizzare le opere da noi tanto amate seduti tranquillamente alla loro scrivania, magari affacciati alla finestra lasciandosi ispirare dal paesaggio, o sorseggiando una tazza di tè… ma non è così! V
VISUALIZZA TUTTO